Come pubblicizzare un'impresa edile
Introduzione
Le imprese edili offrono un'ampia gamma di servizi utili per le ristrutturazioni e le edificazioni. La crisi economica ha influito negativamente sul mercato edile. Le vendite degli appartamenti sono calate sensibilmente, mentre le ristrutturazioni di vecchi alloggi meno costosi, trovano maggior consenso. Nonostante ciò un'impresa edile di nuova formazione, deve "arrivare" ai possibili clienti per poter operare: ciò deve avvenire sempre attraverso un buona pubblicizzazione dei prodotti e dei servizi offerti. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come pubblicizzare nel migliore dei modi un'impresa edile.
Occorrente
- Sito internet dell'impresa edile
- Volantini pubblicitari
- Profilo aziendale sui social network
La scelta della tipologia pubblicitaria
Le forme di pubblicità principali che quasiasi azienda o attività può mettere in atto, sono fondamentalmente tre: quella della pubblicazione on line, quella cartacea ad opera di volantini, striscioni, cartelloni pubblicitari e giornali locali ed infine, quella più onerosa che si avvale dei media, ossia delle emittenti radio e tv. Per una grossa azienda edile, radio e tv sono, senza dubbio, uno strumento pubblicitario formidabile, in grado di implementare in modo esponenziale il numero di clienti.
Il budget da investire
La scelta del tipo di pubblicità che l'impresa edile deciderà di mettere in atto è fortemente vincolata al budget che si ha a disposizione. Senza dubbio, la creazione di un semplice sito web in cui poter illustrare ed esporre le proprie competenze ed i settori specifici di cui si occupa l'azienda, costituisce un ottimo strumento pubblicitario ed un buon biglietto da visita. Nel sito sarà opportuno inserire dei contatti telefonici ed un indirizzo e-mail e, qualora possibile, anche un modulo apposito per la richiesta di eventuali verifiche in loco e preventivi orientativi. Sempre molto utile risulterà collegare al sito dell'azienda una pagina facebook e curare la propria immagine sui social neetwork esponendo le foto dei lavori effettuati con successo.
La cura del profilo dell'impresa
Più nello specifico, vanno fatte alcune riflessioni sul contenuto che la pubblicità per un'azienda edile deve avere. Occorrerà innanzitutto concentrarsi, dunque, sul profilo dell'impresa. In che modo? Descrivendo con dovizia di particolari le attività e i servizi offerti. Questo offrirà senza dubbio una maggiore visibilità sul web. La descrizione dovrà sempre essere molto completa e accurata, in modo da consentire al potenziale cliente di fidarsi immediatamente dell'azienda. Correttezza, professionalità e sicurezza dovranno essere gli elementi che, più di ogni altro, sarà necessario mettere in risalto.
La cartellonistica pubblicitaria
Anche lo strumento pubblicitario dei volantini e dei cartelli pubblicitari stradali può produrre sicuramente i suoi frutti. In questo modo, se la ditta edile è di medie dimensioni od anche piccola, non dovrà spendere una fortuna per farsi conoscere dal pubblico e dai potenziali clienti. Sempre per una buona pubblicità in loco, è consigliabile sfruttare i piccoli eventi della zona, facendosi pubblicità magari come sponsor o come organizzatore di eventi. In questo modo la clientela locale dimostrerà empatia con una realtà commerciale che dimostri di essere ben radicata nel tessuto sociale ed economico del luogo.
La tempestività nelle risposte
Pubblicizzare in modo professionale ed intelligente la propria impresa edile, significherà anche rispondere in modo pertinente, adeguato e soprattutto tempestivo, alle domande e alle richieste di informazioni o preventivi provenienti dalla clientela. Ricordate che la precisione e la velocità con la quale vi metterete a disposizione della clientela, rappresenta, da sempre, il biglietto da visita migliore della vostra azienda. Dunque, siate sempre precisi ed esaurienti nel soddisfare le domande del pubblico, indicando anche i lavori simili che avere effettuato in passato.
L'importanza del passaparola
Rimane il fatto che l'impresa edile che effettua lavori di qualità in tempi rapidi e a prezzi onesti si farà una buona pubblicità in maniera naturale e spontanea ad opera del semplice e sempre redditizio passaparola. Uno strumento, spesso ignorato, che invece andrebbe curato con maggiore attenzione. Una buona indicazione può dunque essere quella di chiedere espressamente ad un cliente rimasto soddisfatto dei servizi a lui offerti, di pubblicizzare il nome o il brand dell'azienda edile alla sua cerchia di amici e conoscenti. In questo modo si determinerà, da subito, una maggiore fidelizzazione tra altri potenziali clienti e l'azienda edile di riferimento.
Guarda il video

Consigli
- Valutate il vostro budget prima di scegliere la strategia pubblicitaria da attuare