Come proporre un progetto di design

Tramite: O2O 06/09/2019
Difficoltà:media
110

Introduzione

Per chi frequenta scuole di design si realizza, prima o poi, l?occasione di presentare un proprio progetto per partecipare a qualche concorso sponsorizzato dove c?è la possibilità di ottenere premi in denaro o in offerte di lavoro. In primo luogo servono sicuramente buone idee: tuttavia è logico che queste, da sole, però non bastano. L'imperativo, dunque, è essere originali, considerando con dovizia di particolari tutti i dettagli possibili ed immaginabili e ponendo attenzione soprattutto verso il contenuto del vostro progetto più che sulla sua intrinseca estetica. In questa guida vogliamo quindi illustrarvi come proporre un progetto di design, in modo da renderlo approvabile e vincente agli occhi di coloro che dovranno giudicarlo.

210

Occorrente

  • Tavole 2D
  • Modelli in 3D
  • Grafici esplicativi
310

Decidete gli obiettivi da raggiungere

Innanzitutto occorre avere ben chiaro cosa si intende per progetto di design. A tal proposito va detto che un efficace progetto di design deve concentrarsi principalmente su due aspetti: i risultati del piano di lavoro e gli obiettivi di business che tale piano si propone di ottenere. Il piano di design, dunque, non deve tanto avere a che fare con l'aspetto estetico, anche perché questo ambito deve essere di esclusiva pertinenza del progettista, ma deve contenere al suo interno le finalità per il quale è presentato. Dunque, massima attenzione e massima chiarezza verso questi aspetti, che dovranno essere, da subito, auto evidenti.

410

Fate trapelare le vostre motivazioni

In primo luogo dovete essere ed apparire motivati agli occhi dei vostri interlocutori. E? importante che dalla vostra esposizione trapeli l?entusiasmo per quanto avete creato e per il lavoro che state intraprendendo. Evitate facce serie, indossate un bel sorriso anche se professionale e cercate di trasmettere positività. Illustrate queste indispensabili regole di base, vediamo come procedere nella presentazione del progetto. Mentre si presenta il proprio progetto è come se si raccontasse una storia. Dunque, la prima cosa da fare è quella di non tenere gli occhi sui disegni: sarebbe come se si narrasse una storia leggendola su di un foglio. Guardate bene chi vi sta davanti, possibilmente negli occhi e cercate di comunicare in questo modo, trasmettendo così una sensazione di generale sicurezza.

Continua la lettura
510

Puntate sull'essenzialità

Quando esponete il vostro progetto, cercate di essere essenziali, senza perdervi in particolari inutili e non ripetete mai gli stessi concetti. Occorrerà dunque chiarezza e sintesi: ciò non vorrà dire comunque essere brevi, ma semplicemente essenziali e concisi. Si possono dire le stesse cose arrivando al nocciolo della questione anche usando meno parole. Specie se avrete un limite di tempo, dovrete provare ad esporre sinteticamente ma essenzialmente i vostri contenuti. Cercate di scandire le parole con chiarezza, non andate troppo di fretta e utilizzate un tono di voce sufficientemente alto, tanto da farvi sentire, anche se non dovete assolutamente urlare. In questo modo, sortireste l?effetto di essere sgradevole. Quando esponete il vostro progetto di design, non gesticolate troppo, né muovetevi nervosamente. Assumete una posizione rilassata ma composta in modo da non far trapelare stati d?ansia.

610

Tenete nella giusta considerazione le critiche

Può capitare che chi vi ascolta vi faccia delle osservazioni o vi muova delle critiche: ascoltatele garbatamente, senza dimostrare irritazione, prendendo tali osservazioni semplicemente come utili consigli. Non affannatevi a giustificare le vostre considerazioni sulle critiche mosse. Effettuate solo brevi incisi, per poi proseguire nell?esposizione.
Mentre esponete, può capitare di commettere qualche errore: in questi casi non è necessario che perdiate tempo a scusarvi, proseguite dunque come se niente fosse. Tenete presente che è opportuno che vi prepariate bene, per evitare di ridurre al minimo il rischio d?errore. Non innamoratevi mai troppo follemente dei vostri progetti, altrimenti rischiereste di perdere razionalità. Dovrete quindi conservare un certo spirito critico su quello che fate, ai fini di stimolarvi continuamente verso il miglioramento.

710

Definite un target di mercato

Un progetto di design dovrà anche prevedere al proprio interno la definizione dei dati demografici e psicografici inerenti il target di mercato che si intende raggiungere. Dunque, vanno valutati con attenzione elementi come l'età, il sesso, il reddito, i gusti, l'occupazione e così via. Prevedere dunque lo stile di vita di tutti coloro che si vuole raggiungere con il proprio progetto, sarà elemento fondamentale per la buona riuscita del vostro programma. In pratica, si tratterà di stabilire quello che in gergo si definisce il "pubblico di riferimento". Se il vostro progetto prevede più di un pubblico, allora non dimenticate di classificare i differenti pubblici in ordine di importanza.

810

Stabilite un budget di spesa

Infine, proporre efficacemente un progetto di design significherà anche comunicare al designer lo specifico budget che si intende utilizzare. Tenere in considerazione questa voce, non solo vi permetterà di non perdere tempo, ma anche di non farlo sprecare al progettista. Presentare dunque un anticipo di bilancio economico, consentirà al graphic designer di comprendere in modo immediato su quali risorse fare affidamento, massimizzando dunque il vostro budget ed elaborando un progetto che sia consono ed adeguato ai vostri massimali di spesa economica.

910

Guarda il video

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando presentate il vostro progetto di design, ricordatevi che è come se state presentando voi stessi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come presentare un progetto per ottenere fondi pubblici

Molti progetti hanno bisogno di finanziamenti pubblici per essere portati a termine. Molto spesso vengono dimessi bandi di diverse entità per tanti settori. È possibile partecipare al bando se si hanno i requisiti, ma è altrettanto indispensabile presentare...
Aziende e Imprese

Come presentare un progetto

Se vi hanno incaricati di portare un progetto per il vostro lavoro, occorre curare tutte le fasi nei minimi dettagli. Sono due i passi più importanti da tenere in considerazione: organizzare bene il progetto, per renderlo più preciso, efficiente e facile...
Aziende e Imprese

Come calcolare i costi di un progetto

È naturale che portare avanti un progetto è necessario calcolare il suo costo di costruzione il quale include un'innumerevole quantità di voci che rendono molto difficile e complessa poterlo realizzare. Il calcolo dei costi di costruzione sono svolti...
Aziende e Imprese

Come realizzare una campagna di crowdfunding

Quando abbiamo un'idea nella testa che vorremmo a tutti i costi realizzare, abbiamo bisogno di supporto soprattutto finanziario. Se l'idea è qualcosa che si occupa del bene comune di tutti, ci sono diversi modi per ottenere concretamente le finanze per...
Aziende e Imprese

Come arredare un negozio di viaggi

Probabilmente tra chi sta leggendo questa guida c'è qualche proprietario di negozi di vario genere. Seppur possa sembrare banale, arredare un negozio non è cosa semplice. Si deve tenere conto di svariati fattori, che vanno ben oltre a quelli di abitabilità,...
Aziende e Imprese

Come progettare l'interno di uno studio medico

Il design degli interni di uno studio medico trasmette molte informazioni ai pazienti: dovrebbe riflettere direttamente il tipo di attività e la sua clientela specifica. Ad esempio, l'ufficio di un pediatra avrà un aspetto diverso da quello di un chirurgo...
Aziende e Imprese

Come avviare un'attività attraverso il crowdfunding

Il crowdfunding, che letteralmente significa finanziamento collettivo, rappresenta una sorta di micro-finanziamento dal basso, quindi in grado di riuscire a mobilitare persone o risorse per poter avviare la raccolta di fondi necessari affinché si possa...
Aziende e Imprese

Come Costruire Un Diagramma Di Gantt

Gli iscritti alla facoltà universitaria di Economia devono affrontare o possono scegliere di fare il corso di Management. Fra gli argomenti che vengono trattati durante le lezioni rientra sicuramente quello relativo alla figura del Project Manager. Si...