Per i pensionati e i disoccupati, che percepiscono quindi un trattamento economico da parte dell'Inps, si deve inviare una raccomandata alla sede territoriale dell'Inps, con una copia del proprio documento d'identità. Anche in questo caso è bene indicare, oltre ai propri dati, il riferimento al sindacato d'appartenenza.
La richiesta, tuttavia, non ha effetto immediato, ma decorre secondo un determinato calendario, indicato nel sito dell'Inps:
- 1° aprile per le richieste lavorate dal 16 dicembre al 15 marzo;
- 1° luglio per le richieste lavorate dal 16 marzo al 15 giugno;- 1° ottobre per le richieste lavorate dal 16 giugno al 15 settembre;- 1° gennaio dell'anno successivo per le richieste lavorate dal 16 settembre al 15 dicembre. Occorre tener presente che il riferimento non è alla ricezione della raccomandata bensì al momento in cui la richiesta viene lavorata. Anche in questo caso si può decidere di inviare una comunicazione al sindacato per conoscenza.