Il preposto viene scelto dal datore di lavoro tra i propri dipendenti. Il criterio di scelta utilizzato deve tenere conto delle competenze, delle capacità e delle attitudini dei lavoratori di cui si dispone, dato che il preposto assumerà un ruolo gerarchico superiore agli altri dipendenti, deve essere una persona responsabile, diligente ed attenta. Poiché il preposto per molti aspetti sostituisce il datore di lavoro, deve possedere capacità di organizzazione, deve avere un buon rapporto con i colleghi e deve avere attitudine di problem-solver in quanto deve rapidamente prendere decisioni riguardo ai lavori; inoltre deve conoscere a fondo le varie attività dei lavoratori che deve supervisionare, Per tutti questi motivi è consigliabile che sia un dipendente esperto con svariati anni di esperienza alle spalle.