Il concetto di capitale, nel mondo moderno, non è più esclusiva prerogativa degli economisti e, anzi, i suoi utilizzi, gli investimenti e le perdite, nonchè tutte le possibilità che ruota intorno ad esso, sono all'ordine del giorno. Questa guida si propone di spiegarvi come prevedere i movimenti della borsa, nel modo più semplice e sicuro possibile. Naturalmente ricordiamo che l'economia non è classificabile come scienza esatta, quindi le fluttuazioni ed i cambiamenti sono all'ordine del giorno. Infatti se pensiamo che i titoli azionari, in media, vengono comprati e venduti nel giro di pochi minuti, possiamo capire quanto instabile sia questo sistema. Tuttavia sono più d'uno i metodi utilizzabili per prevedere i movimenti della borsa e riuscire così ad utilizzarla a proprio vantaggio.