Come presentare una lista civica

Tramite: O2O 03/12/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Tutti coloro che sono interessati alla politica, che aspirano a partecipare alla vita amministrativa del proprio comune, dovrebbero considerare la possibilità di organizzarsi per presentare alle elezioni amministrative una lista civica. Questa racchiude tutte le persone aventi stessi obiettivi e stessa volontà di affrontare determinate problematiche scelte, autonomamente dall'appartenenza a ogni partito tradizionale. Ecco quindi come presentare una lista civica per le elezioni amministrative.

25

Raccogliere firme autenticate

Innanzitutto è indispensabile che si raggiunga un numero adeguato di candidati, il cui minimo varia a secondo del numero di abitanti della città nel quale ci si presenta, per il consiglio comunale e poi individuare tra questi il candidato ideale per la carica di Sindaco che si proporrà agli elettori. Per poter presentare una lista civica è fondamentale che venga rispettato un numero minimo di cittadini che decidono di fare da presentatori, per questo bisogna raccogliere le firme autenticate necessarie, apponendole in appositi moduli recanti i dati della lista civica, dei suoi candidati e i dati anagrafici del cittadino presentatore.

35

Presentare la lista e i candidati

I primi documenti da presentare sono la candidatura alla carica di Sindaco e l'elenco di tutti i candidati che concorrono alla carica di consigliere comunale. Si dovrà redigere una dichiarazione per la presentazione della lista corredata dalle firme dei cittadini che la sottoscrivono. A questa documentazione vanno poi aggiunti i certificati che attestino l'iscrizione alle liste elettorali di tutti coloro che si presentano. Il candidato Sindaco invece dovrà presentare una dichiarazione autenticata dove esprime la sua volontà di accettare la candidatura, e così dovrà fare lo stesso ogni candidato consigliere.

Continua la lettura
45

Presentare il modello del contrassegno della lista civica

Anche se può sembrare un'ovvietà e forse è anche inutile ricordarlo, infatti i candidati iscritti alla lista civica devono essere residenti nel comune in cui viene presentata la lista alla quale sono iscritti, ed è per questo quindi che risulta necessario che ciascuno dei candidati presenti il certificato che ne attesti l'iscrizione alle liste elettorali del comune. Per finire, va presentato il modello del contrassegno della lista civica. La presentazione di tutta la documentazione va effettuata alla segreteria del comune a partire dal trentesimo giorno e fino al ventinovesimo giorno, non oltre le ore 12, prima della data delle votazioni.

55

Redarre un programma

Al di là di ogni burocrazia e iter da rispettare, l'importante per il vostro successo sarà senza dubbio presentare un programma ben studiato, sincero ma soprattutto rispettoso di ogni esigenza dei vostri cittadini, perché se è vero che ogni partito ha il proprio pensiero e le proprie linee guida, non è poi così strano se diversi orientamenti politici possono avere delle idee in comune finalizzate tutte solo a rendere migliore la vita dei propri elettori.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come presentare osservazioni al PUC

Il territorio italiano è gestito attraverso una regolamentazione attuata del PUC (Piano Urbanistico Territoriale) e dal PRG (Piano Regolatore Generale). Il PUC è una creazione più recente rispetto al PRG, ed è esattamente una vera e propria rielaborazione...
Richieste e Moduli

Qual è la procedura per presentare una richiesta di usucapione

Molto spesso si sente parlare di questioni che riguardano l'usucapione. Per capire il termine, si tratta di una proprietà che si acquisisce con il tempo, grazie al possesso continuo. Inoltre, per conoscere meglio alcuni articoli e procedure che lo riguardano,...
Richieste e Moduli

Come presentare una querela di falso

Quando si subisce un torto o un reato, molti si rivolgono al proprio avvocato per chiedere la prassi da seguire. Ai sensi dell'articolo 221 cpc, per querela di falso si intende un atto di citazione presentabile in corso di causa in qualunque stato o in...
Richieste e Moduli

Come presentare un'istanza in autotutela per gli accertamenti Tarsu

Hai ricevuto degli accertamenti ingiustificati da parte dell'amministrazione comunale riguardanti il tributo Tarsu? La legge mette a disposizione del cittadino la possibilità di presentare un'istanza in autotutela per riparare all'errore. Ovviamente ciò...
Richieste e Moduli

Come presentare la domanda di disoccupazione online

Le indennità di disoccupazione si dividono in ASPI (Assicurazione Sociale per l'Impiego) e mini ASPI che, a partire dal 1° gennaio 2013, vanno a sostituire le vecchie indennità di disoccupazione agricola e non agricola, ordinaria e ridotta. Sono tutti...
Richieste e Moduli

Come presentare rinuncia agli studi

Alcuni studenti per svariati motivi decidono di rinunciare agli studi, nella prospettiva di riprendere l'università in un momento successivo o per immettersi definitivamente nel mondo del lavoro. A volte non è una scelta facile, ma come vedremo nel corso...
Richieste e Moduli

Come presentare un esposto in procura

Un esposto è l'atto con cui si richiede l'intervento della Pubblica Autorità. Consiste, infatti, nel denunciare l'irregolarità di determinato fatto o di una situazione e può essere redatto da qualsiasi cittadino. Col medesimo atto si intende chiedere...
Richieste e Moduli

Come presentare una denuncia-querela

Quando si viene a conoscenza di un reato e si intende informarne gli organi competenti, è possibile sporgere una denuncia oppure una querela. La differenza tra i due atti consiste nel fatto che il primo può essere proposto da qualsiasi persona che sia...