Sempre restando nei tempi utili per la consegna della documentazione per poter accedere al bando bisogna redigere la proposta su carta libera, descrivendo in maniera semplice ma accurata il vostro progetto. Se ogni idea è diversa dall'altra il sistema per spiegarle è sempre lo stesso. Scrivete frasi corte, evitate il più possibile le subordinate, riducendole al massimo ad una. Createvi prima una scaletta dei punti da spiegare che abbiano un ordine logico e che non siano messi alla rinfusa. Non siate prolissi. Scrivete tutto il necessario senza aggiungere cose inutili come stati emotivi, sogni e desideri, battute ed altre cose che all'interno di un progetto non devono essere presenti. Quando avete scritto tutto quanto, fatelo leggere a qualcuno che abbia la mente fresca, possibilmente con un grado di istruzione alto, al limite uno studente delle superiori degli ultimi anni ma sarebbe meglio qualcuno che ha fatto l'università. È una cosa che prende pochi minuti ma che può permettervi l'accesso ai finanziamenti. Ultima cosa da non dimenticare, leggete sempre le FAQ presenti sul sito dove si trova il bando perché contengono tutte le risposte che li possono servire per quello specifico elemento.