Come presentare un progetto

Di: Sara Vlad
Tramite: O2O 28/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se vi hanno incaricati di portare un progetto per il vostro lavoro, occorre curare tutte le fasi nei minimi dettagli. Sono due i passi più importanti da tenere in considerazione: organizzare bene il progetto, per renderlo più preciso, efficiente e facile da seguire, e saperlo presentare adeguatamente. Ma come presentare un progetto? Anche se siete timidi o impacciati, riuscirete nella vostra impresa seguendo qualche piccolo consiglio. Vediamo in questa guida alcuni "trucchetti" per saper gestire al meglio una presentazione.

27

Occorrente

  • Conoscenza della platea
  • Uso di un linguaggio semplice e diretto
  • Contributi fotografici, grafici e video
37

Considerare il pubblico

Prima di iniziare il progetto, fatevi una domanda: a chi vi rivolgerete? Il vostro pubblico sarà il catalizzatore di informazioni, quindi dovrete fare in modo di far capire a tutti le vostre idee. Tenete in considerazione soprattutto le età: di certo, se la maggior parte delle persone è piuttosto giovane, è inutile perdersi in terminologie troppo auliche e formali. Al contrario, se vi rivolgerete a un pubblico colto e in un contesto formale, è opportuno misurare i termini. In ogni caso, dovrete sempre fare discorsi chiari e che sappiano attirare l'attenzione del pubblico: non mostratevi titubanti!

47

Curare la presentazione

Se dovete presentare un progetto scritto, il documento dovrà essere elegante, pratico e chiaro. Il contenuto dovrà essere corretto grammaticalmente, e presentare una forma accettabile, facendo riferimento anche al pubblico. La forma è un altro aspetto di rilievo: curatela nei dettagli, magari rilegando il fascicolo e ordinandolo con tanto di indice e, naturalmente, la copertina.

Continua la lettura
57

Catturare l'attenzione

Catturare l'attenzione è il compito più importante e difficile che dovrete svolgere, specialmente se vi rivolgerete a un pubblico chiassoso. Anche se i partecipanti sono poco numerosi, è bene presentare il progetto dando una buona impressione. Prima di tutto, dovrete mostrarvi sicuri di voi. Se siete tipi un po' introversi, esercitatevi a casa, replicando il discorso. Dovrete sembrare convincenti: solo in questo modo la presentazione sarà di successo. Se la vostra presentazione ha dei toni piuttosto informali, provate a rivolgervi ad esso direttamente, magari facendo domande retoriche. Se il pubblico si sentirà coinvolto, risponderà in modo positivo al vostro discorso; allo stesso modo, voi vi sentirete ancora più convinti e farete un discorso coi fiocchi. Si tratta quindi di un feedback che si deve sentire tra voi e il pubblico. Per ultimo, siate accattivanti: integrare la presentazione con foto e video di buona qualità, vi aiuterà senz'altro a mantenere un livello alto di attenzione.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Puntate sempre sui discorsi brevi, chiari ma esaustivi, che catturano di più l'attenzione.
  • Organizzate uno schema di presentazione, in modo da avere un inizio con una tesi da sostenere, una parte di antitesi e la sua confutazione; non dimenticate di concludere in modo sintetico, ribadendo la vostra tesi con i punti principali.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come proporre un progetto nelle scuole

Per integrare l'offerta formativa delle scuole, in particolare (ma non solo) quelle relative alla istruzione primaria e secondaria di primo e secondo grado, è previsto che, nell'ambito dell'autonomia operativa, le scuole stesse possano prevedere e organizzare...
Aziende e Imprese

Come proporre un progetto di design

Per chi frequenta scuole di design si realizza, prima o poi, l’occasione di presentare un proprio progetto per partecipare a qualche concorso sponsorizzato dove c’è la possibilità di ottenere premi in denaro o in offerte di lavoro. In primo luogo servono...
Aziende e Imprese

Come presentare un'idea imprenditoriale

Un'idea imprenditoriale è il punto di partenza per creare un'azienda di successo. C'è chi ha fatto la sua fortuna grazie ad una semplice idea, che poi è riuscito a sviluppare nella maniera migliore per generare quanto più profitto possibile. Proprio per...
Aziende e Imprese

Come calcolare i costi di un progetto

È naturale che portare avanti un progetto è necessario calcolare il suo costo di costruzione il quale include un'innumerevole quantità di voci che rendono molto difficile e complessa poterlo realizzare. Il calcolo dei costi di costruzione sono svolti...
Aziende e Imprese

Come Costruire Un Diagramma Di Gantt

Gli iscritti alla facoltà universitaria di Economia devono affrontare o possono scegliere di fare il corso di Management. Fra gli argomenti che vengono trattati durante le lezioni rientra sicuramente quello relativo alla figura del Project Manager. Si...
Aziende e Imprese

Come organizzare un webinar

Il webinar è un seminario interattivo che dà la possibilità di presentare il proprio argomento a chiunque ed in qualsiasi parte del mondo. Con il webinar si può mettere tutto sul tavolo: cosa si offre ed il perché si è diversi dalla concorrenza. Il suo...
Aziende e Imprese

Come trovare delle sponsorizzazioni

La sponsorizzazione è una pratica essenziale per ogni tipo di attività o di evento, come può essere una sfilata di moda, una rivista online, un sito di vendita, o anche una sagra paesana, un evento sportivo: si può dire che qualsiasi tipo di attività...
Aziende e Imprese

Come finanziare una start-up

Per raccogliere fondi per l'avvio di una start-up esistono diverse alternative, molteplici modalità che consentono di raccogliere capitale in modo adeguato ed efficiente, per avviare l'idea di una nuova azienda e investire sul suo successo senza rischi...