Come presentare domanda di supplenza di terza fascia

Tramite: O2O 28/12/2020
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Oggigiorno, purtroppo, trovare un'occupazione stabile sta diventando sempre più complicato a causa della forte crisi economica che ha colpito il nostro paese, determinando una grande carenza di posti di lavoro. Lavorare nella scuola è il sogno di molte persone, anche perché si tratterebbe di un posto fisso statale. Oltre che come docenti, è possibile presentare domanda anche come personale ATA, che comprende le seguenti mansioni: collaboratore scolastico, assistente tecnico, assistente amministrativo, guardarobiere, infermiere e cuoco.La terza fascia di istituto è aperta ai docenti non abilitati, ma in possesso del titolo di studio valido per l'insegnamento. Per iscriversi alla terza fascia occorre essere in possesso di una laurea magistrale e aver conseguito tutti i crediti necessari validi per l'insegnamento. Con questa guida vi spiegheremo come presentare la domanda di iscrizione nelle liste di supplenza di terza fascia, per le scuole medie e superiori.

27

Occorrente

  • Laurea o diploma
  • PC
  • Connessione internet
37

Verificare le classi di concorso

Innanzitutto, bisogna controllare le classi di concorso alle quali accedere con il titolo di studio posseduto e verificare di essere in possesso dei crediti necessari per poter insegnare. Per fare ciò, basta collegarsi al sito: hubmiur.pubblica.istruzione.it/prta-titoliaccesso/. Le possibilità di ricerca sono due: per titolo di ammissione (l'utente potrà verificare le classi di concorso cui il proprio titolo di studio consente l'accesso) e per classe di concorso (l'utente potrà verificare i titoli di ammissione che danno diritto ad accedere alle classi di concorso selezionate). Per vedere se siamo in possesso di tutti i crediti necessari, dobbiamo attenerci all'allegato A del decreto ministeriale 22/2005 (consultabile a questo link: http://www.Edscuola.It/archivio/norme/decreti/dm02205).

47

Attendere il decreto

Per potersi iscrivere occorre attendere l'emanazione del decreto: di solito le operazioni relative alle graduatorie di istituto vengono gestite in estate e l'inserimento sarà valido per 3 anni. Nel decreto che il Miur emanerà saranno indicate le modalità con cui compilare la domanda: occorre scaricare il bando e seguirlo attentamente in modo da non commettere errori; la scelta delle istituzioni scolastiche si svolgerà in modalità on line e si potranno scegliere massimo 20 scuole; si deve accedere tramite il link di Istanze on line presente sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione (http:/archivio.pubblica.istruzione.it/istanzeonline/index.shtml) e seguire le indicazioni. Le domande devono essere presentate in una sola provincia. Presso il Provveditorato agli studi della provincia scelta, si può reperire l'elenco delle scuole ed i loro indirizzi.

Continua la lettura
57

Inviare la messa a disposizione

Un altro modo per poter fare il supplente è presentare la domanda di "Messa a disposizione" e possiamo farla semplicemente inviando il nostro curriculum vitae in tutte le scuole: non si ha il limite di 20 scuole e possono essere presentate in tutte le province. Questa domanda può essere presentata in qualsiasi momento, ma il periodo migliore per farlo è quando gli istituti scolastici necessitano di maggiori supplenze, ovvero nei mesi di agosto e settembre e nel periodo natalizio. Va detto, però, che ricevere una chiamata secondo questa modalità è alquanto difficile poiché da questi elenchi le scuole attingono soltanto una volta che sono terminate le graduatorie di prima, seconda e terza fascia, il che ad oggi è molto improbabile.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come presentare domanda per l'indennità di disoccupazione

Chiunque abbia cessato un rapporto lavorativo da dipendente, e abbia accumulato 52 settimane contributive di lavoro nel biennio che precede la data di cessazione del rapporto di lavoro, potrà presentare la domanda per l'indennità di disoccupazione. L'obiettivo...
Lavoro e Carriera

Come presentare domanda di aggravamento patologia

Si definisce aggravamento della patologia quella situazione in cui una malattia già precedentemente diagnosticata si aggrava, comportando un peggioramento generale dello stato di salute del paziente ed un aggravamento dei sintomi. In questa guida vedremo...
Lavoro e Carriera

Come presentare domanda di tirocinio alle agenzie regionali lavoro

Al giorno d'oggi, molte aziende, prima di assumere un nuovo dipendente, preferiscono che quest'ultimo abbia già svolto in qualche modo delle esperienze lavorative e sia un esperto del lavoro che viene offerto. In molti casi, può essere difficile trovare...
Lavoro e Carriera

Come presentare domanda di iscrizione alle liste di mobilità

Il lavoro è un diritto che spetta ad ogni cittadino e per tutelarlo esistono diversi modi. Come ad esempio le liste di mobilità, che tutelano il lavoratore e portano alcuni vantaggi al proprio datore di lavoro. Non tutti conoscono a pieno il diritto all'iscrizione...
Lavoro e Carriera

Supplenze nelle scuole: come fare domanda

Il supplente, all'interno dell'ordinamento scolastico, è colui che sostituisce provvisoriamente un altro docente nelle sue funzioni. In molte scuole del nostro territorio, assistiamo a numerose supplenze, le quali assicurano una continuità didattica a...
Lavoro e Carriera

Come fare domanda per scrutatore di seggio

Fare lo scrutatore di seggio durante le elezioni politiche, amministrative o in occasione di referendum può rivelarsi un ottimo lavoro temporaneo. Gli studenti, chi è disoccupato o a chiunque serva arrotondare l'introito economico hanno così modo di guadagnare...
Lavoro e Carriera

Come fare domanda di assegno ordinario di invalidità

L'inps: l'istituto nazionale di previdenza sociale, concede la pensione di invalidità civile ai lavoratori dipendenti, agli autonomi e a quanti siano iscritti ad alcuni fondi pensionistici sostitutivi ed integrativi dell'assicurazione generale obbligatoria....
Lavoro e Carriera

Come richiedere la domanda di disoccupazione

Tutti coloro che hanno dei contratti a tempo determinato hanno la possibilità di usufruire dell'indennità di disoccupazione per un periodo di tempo limitato e calcolato in base ad alcune caratteristiche principali. In questa guida ci occuperemo di dare...