E? importante sottolineare che se la percentuale di riduzione della capacità lavorativa riconosciuta dall?Inail sarà inferiore al 6%, l?Istituto non pagherà nulla all?interessato. In questa tipologia di interventi rientrano oltre un terzo di tutte le richieste all?Istituto. Come dicevamo, con una riduzione dal 6% al 16%, invece, l?Inail erogherà la rendita, sotto forma di capitale, che avrà un importo compreso tra 2.788 euro e 26.138 euro. Oltre quest?importo, l?Istituto non verserà più nulla. Il pagamento dipenderà essenzialmente dall?entità del danno e dall?età dell?infortunato, e trova riscontro nelle tabelle pubblicate dall?Inail: secondo queste tabelle, minore sarà l?età e maggiore sarà la rendita ottenibile, a parità di percentuale. L?assicurato a cui, invece, verrà riscontrata un?invalidità superiore al 16%, otterrà una rendita vitalizia, il cui calcolo sarà effettuato tenendo conto contemporaneamente della percentuale di invalidità e del reddito disponibile alla data del riconoscimento del diritto alla rendita.