Coloro che hanno lavorato per almeno 12 mesi hanno diritto all'indennità di mobilità che varia a seconda dell'età del richiedente. Se ha meno di 40 anni l'indennità dura 12 mesi, da 40 a 49 dura 24 mesi e infine se ha compiuto 50 anni dura 36 mesi. L'importo è uguale allo stipendio che si guadagnava prima del licenziamento nei primi 12 mesi successivamente, invece, è l'80% dello stipendio. Dalla lista di mobilità si può essere eliminati a seconda determinati fattori che è bene vi andiate a cercare per conoscere le varie normative.
Iscriversi alle liste di mobilità non è particolarmente complicato. Infatti basterà seguire le istruzioni di questa guida per fare tutto nella maniera più veloce possibile, senza troppi sforzi. In men che non si dica il vostro diritto al lavoro sarà tutelato da specifiche regole.
Come abbiamo già specificato chi percepisce o meglio chi ha il diritto dell'indennità di mobilità sta per ricevere un bonus ovvero una semplice disoccupazione mensile anche per ricoprire un certo senso le spese. Con questo piccolo bonus, lo stato italiano vi riconoscerà che state senza lavoro e che quindi siete disoccupati.
Non mi resta quindi che augurare buon lavoro e buona fortuna.
Alla prossima.