Come presentare alla banca una contestazione per addebiti bancomat

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 02/08/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Se possiedi un conto corrente bancario qualunque operazione effettui che sia un prelievo tramite il bancomat o un pagamento in un esercizio commerciale, viene registrata nell'estratto conto mensile. Sia che tu lo riceva bimestralmente a casa o la visioni direttamente nel monitor del bancomat oppure on line, potrebbe capitare di riscontrare un'anomalia, quindi un pagamento o una detrazione che non ti sembra corretta. Nei passaggi successivi di questa guida, ci occuperemo di capire come procedere per presentare alla banca una contestazione per addebiti bancomat.

27

Occorrente

  • Stampare l'estratto conto
  • Contattare il call center
  • Conservare gli scontrini ricevuti dagli ATM
  • Preparare la lettera
37

Contattare il call center della banca

La prima cosa che bisogna fare in questi casi è quella di stampare l'estratto conto, quindi recati presso la filiale per chiedere delle spiegazioni, in quanto l'addebito potrebbe essere un codice o una denominazione che non è molto chiara ma giustamente addebitata. Se possiedi un conto corrente online, questa operazione può essere effettuata direttamente contattando il call center. Prima di procedere con la lettura della guida in cui troverai le istruzioni su come inoltrare la richiesta di rettifica degli addebiti bancomat, va sottolineato che avere a portata di mano i vari scontrini ricevuti dagli ATM dopo ogni transazione è un vantaggio in più. Per questo motivo conviene sempre ritirarli dopo ogni prelievo, rispondendo in modo affermativo alla voce che alla fine indica se si intende attenderne la stampa.

47

Bloccare la carta

Se dopo aver parlato con un dipendente della banca viene confermata la presenza di un addebito ingiustificato, e la voce in questione è un pagamento effettuato con carta di credito o bancomat provvederai a bloccarli subito perché potrebbero essere stati clonati, e successivamente dovrai preparare una lettera da spedire con raccomandata all'istituto finanziario. Dovrai seguire questa procedura in quanto nelle banche non sono presenti degli uffici protocollo, quindi l'unico modo consiste nello spedire il tutto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Presso la filiale informati su dove indirizzare la raccomandata, in quanto vi è la possibilità che debba essere spedita alla sede centrale; inoltre chiedi che tipo di documenti devi allegare all'istanza. In presenza di una carta di credito o bancomat di un'altra banca e quindi non rilasciata da quella in cui possiedi il conto corrente, il consiglio è di inviare la raccomandata per conoscenza anche all'ente che l'ha emessa. In tal modo avrai un altro documento da mettere agli atti.

Continua la lettura
57

Scrivere una lettera con richiesta di storno

A questo punto puoi formalizzare la richiesta di storno scrivendo una lettera, ed in questo caso accendi quindi il pc e apri il programma di videoscrittura. Scrivi in alto a destra il destinatario e l'indirizzo per esteso, compreso il codice di avviamento postale. Lascia qualche riga e, possibilmente in grassetto scrivi l'oggetto, che potrebbe essere "contestazione estratto conto". Nel corpo della lettera dovrai indicare tutti i tuoi dati personali, il numero di conto e la filiale di riferimento. Una volta finita la presentazione potrai scrivere la tua richiesta ovvero lo storno di un addebito, specificando in maniera chiara a che periodo risale l'estratto conto, giorno e riferimenti del pagamento, inteso sia come importo che come dicitura riportata nel documento.

67

Optare per le vie legali

A questo punto devi provvedere a stampare il documento, dopodiché rileggilo con attenzione per verificare la correttezza delle informazioni, ed infine datalo e firmalo. Ora non ti resta altro che fare le copie degli allegati richiesti, e spedire il tutto dove ti è stato indicato. A questo punto attendi una risposta formale della banca anche se, dopo qualche giorno, potresti comunque recarti presso la tua filiale di riferimento per chiedere se ci sono novità a riguardo. A margine va detto che se la banca non risponde a tale richiesta, è opportuno optare per le vie legali, affidando la pratica ad un avvocato e fornendogli tutte le informazioni necessarie, compresi i suddetti scontrini ricevuti dagli ATM dopo le varie operazioni di prelievo con il bancomat.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come evitare di farsi clonare il bancomat

In questo articolo vi spiegheremo come evitare di farsi clonare il bancomat. Esso è senza dubbio una comodità unica. Grazie al suo famoso "pezzetto di plastica", si evita di portare in giro sempre il portafoglio pieno di soldi oppure di avere una casa...
Finanza Personale

Come prelevare contanti con il cellulare come fosse un bancomat

Dal primo marzo di quest'anno, sarà disponibile un nuovo servizio che scongiurerà i pericoli di furti di carte di credito e frodi su bancomat. Questo servizio avrà come scopo il prelievo di contanti usufruendo semplicemente di un cellulare, ed ovviamente...
Finanza Personale

Come bloccare il bancomat in caso di furto o smarrimento

ll furto delle carte di debito è uno dei reati più comuni e in crescita ogni giorno. I bancomat sono realizzati con tecniche sofisticate e tecnologie avanzate. Invquesta lista, descriveremo i passaggi che il cliente deve seguire in caso di furto della...
Finanza Personale

Come fare in caso di smarrimento o furto del bancomat

Tutti noi siamo provvisti di almeno un Bancomat o una carta di credito che utilizziamo quotidianamente per le piccole o grandi spese. Il bancomat è sicuramente un qualcosa di estremamente utile da utilizzare nel caso vogliamo acquistare beni o servizi...
Finanza Personale

Come comportarsi se lo sportello del bancomat trattiene la tua carta

Quando devi prelevare dei soldi, ti potrebbe succedere che la tua carta di credito elettronica venga trattenuta dallo sportello del bancomat. Qualora si dovesse verificare questa situazione poco gradevole, devi adottare delle valide accortezze nel minor...
Finanza Personale

Come inoltrare un reclamo alla propria banca

Nei rapporti con le banche può accadere di avere la necessità di inviare un reclamo per varie motivazioni. Tra queste potrebbe esserci un estratto conto con movimenti scorretti, addebiti di cui non sei a conoscenza o spese bancarie differenti da quelle...
Finanza Personale

Come fare in caso di furto o smarrimento della carta di credito e bancomat

Al giorno d'oggi quasi tutti posseggono una carta di credito o un bancomat in quanto costituiscono un mezzo di pagamento veloce, molto pratico ed estremamente semplice. Al contempo però, questo sistema di pagamento può risultare particolarmente rischioso...
Finanza Personale

Come prelevare dal libretto postale col Bancomat

Oggi sono ancora tanti gli italiani ad avere un libretto di risparmio. Nonostante si tratti di uno strumento ormai superato da moderni metodi di risparmi, oggigiorno si contano circa 7 milioni di libretti ancora in circolazione. Per evitare attese interminabili...