Potremo, poi, partecipare a qualche seminario o conferenza indetta dai nostri professori in università, in questo modo vedremo dei professionisti all'opera, potremo farci nuove idee e soprattutto acquisire anche qualche valida nozione o qualche nuovo metodo di calcolo più innovativo e professionale. Inoltre, in biblioteca, esistono molteplici libri che possiamo consultare, il consiglio è sempre quello di preferire i libri più recenti, in modo da possedere materiale il più aggiornato possibile su cui poter studiare. Possiamo, inoltre, iscriverci a svariati forum o blog per studenti di economia, in modo da potersi anche confrontare con altri studenti che hanno già dato questo esame e quindi trovarsi più preparati all'evento.