Definiti dunque i requisiti necessari per la partecipazione all'esame, vediamo ora di analizzare alcune utili modalità per prepararsi al meglio. È molto importante leggere con attenzione gli argomenti e soprattutto capire il "perché". Gli argomenti tecnici sono logici e richiedono un attento ragionamento. Provate a spiegare i temi trattati a parole vostre, l'esposizione orale di quanto viene studiato, in questa materia, risulta infatti essere molto importante. Lavorate molto sui problemi mostrati nel materiale di lettura. Non copiate dal libro, ma mettetevi alla prova testando la vostra abilità e controllando solo alla fine le risposte e le soluzioni ai vari quesiti affrontati. Ripassate i capitoli precedenti e prendete nota per rinfrescare la memoria. Non aspettate fino al momento dell'esame per rivedere la vostra contabilità. Se c'è qualcosa che non capite, preparatevi delle domande specifiche da fare al vostro insegnante prima dell'esame (alcuni studenti possiedono un notebook di appunti su cui riportano domande e dubbi da chiarire).