Come prepararsi al concorso per bibliotecario

Tramite: O2O 08/06/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Fino a qualche anno fa la maggior parte dei bibliotecari non aveva alle spalle una formazione professionale ben precisa, molti di loro accedevano a questo lavoro senza necessariamente conseguire una laurea e senza un apposito concorso. Nel corso del tempo la normativa disciplinante la materia è cambiata, ed oggi per accedere alla professione di bibliotecario è necessario possedere una laurea e partecipare ad un concorso selettivo, piuttosto rigoroso e non propriamente semplice da superare. Se desideri diventare bibliotecario e non sai quale percorso formativo affrontare per superare il concorso ti consiglio di seguire questo tutorial, perché ti indicherò come sia possibile prepararsi adeguatamente al concorso per bibliotecario.

27

Occorrente

  • Laurea in discipline umanistiche: lettere, filosofia, beni culturali
  • Corsi di formazione
  • Libri di testo per prepararsi al concorso
  • Tenacia e dedizione
37

Consegui una laurea in discipline umanistiche

Tieni conto che difficilmente si può superare un concorso senza un'adeguata formazione professionale, prima di affrontare un concorso è consigliabile conseguire una laurea mirata in questo settore, prediligendo le facoltà umanistiche come beni culturali, tecnologie per la conservazione dei beni culturali e lettere. Per diventare bibliotecario in realtà non esiste una vera e propria laurea, ma iscriversi presso una facoltà umanistica è il primo passo per superare il concorso e realizzare questo sogno.

47

Frequenta un corso di formazione

In alternativa al percorso universitario, che comunque ti consiglio vivamente di intraprendere, puoi iscriverti presso un ente di formazione e frequentare un apposito corso per bibliotecario. L'ente alla fine del corso ti rilascerà una qualifica professionale o un attestato di frequentazione. Tieni conto che quando nel corso degli anni esce il bando per il concorso, quest'ultimo indica in genere i titoli necessari per parteciparvi (ecco perché è comunque necessario conseguire una laurea, perché viene richiesta nella stragrande maggioranza dei casi). Ricorda inoltre di frequentare un corso di informatica e di inglese avanzato, perché i concorsi affrontano in genere altre attività formative, come appunto la lingua inglese e l'informatica.

Continua la lettura
57

Compra i testi adeguati

Tieni conto che per prepararti all'esame di bibliotecario dovrai necessariamente comprare i testi adeguati, ovvero dei libri universitari su cui studiare le seguenti materie umanistiche: letteratura italiana e greca, archeologia e storia dell'arte, storia contemporanea, etnomusicologia, numismatica antica e storia dell'arte, archivistica e antropologia culturale. Ricorda inoltre di acquistare appositi libri con cui fare pratica (con test e domande formative), per metterti alla prova e scoprire le domande più ricorrenti nei concorsi precedenti.

67

Preparati al concorso con anticipo

Ricorda di studiare con perseveranza e soprattutto con un certo anticipo, per evitare di arrivare impreparati al concorso è consigliabile cominciare a studiare molto tempo prima dell'uscita del bando (per studiare materie complesse e prepararsi adeguatamente alle prove il tempo non è mai abbastanza).

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per superare il concorso occorre tanto impegno, tenacia e dedizione al lavoro di bibliotecario
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come prepararsi per il concorso in Magistratura

Il concorso in magistratura, come quello in avvocatura, è tra quelli più difficili che un laureato in giurisprudenza possa affrontare. Molti giovani laureati mirano a questo ambizioso traguardo, ma purtroppo solo una piccola parte riesce a raggiungerlo....
Lavoro e Carriera

Come diventare bibliotecario

Quella del bibliotecario è una figura professionale da sempre romanzata per la sua particolarità. Il fascino intellettuale e la vicinanza ad un mondo così particolare e largamente amato come quello della letteratura attira infatti molte persone a pensare...
Lavoro e Carriera

Come fare una domanda di ammissione per un concorso pubblico

Avete la necessità di fare una domanda di ammissione per un concorso pubblico? Al giorno d'oggi è molto importante conoscere la giusta procedura e leggere molto bene il bando di concorso, poiché attualmente non è facile trovare un buon posto di lavoro,...
Lavoro e Carriera

Come superare le prove fisiche nel concorso dei Carabinieri

In questo articolo vogliamo aiutarvi a capire come poter e riuscire a superare le prove fisiche, nel concorso dell' Arma dei carabinieri. Si sa che per entrare a far parte di questo corpo, occorre, come per altri reparti delle forze dell'ordine, superare...
Lavoro e Carriera

Come superare le prove fisiche nel concorso della polizia

I concorsi per poter far parte della Polizia di Stato sono tutt'altro che facili da superare, ma non impossibili. Sebbene vengono banditi ogni anno, le domande sono talmente tante che superano i posti offerti. Tutte le informazioni sui concorsi, li potete...
Lavoro e Carriera

Come lavorare nelle biblioteche comunali

La biblioteca è il luogo dove il sapere viene conservato, diffuso, tramandato. Chi ama la conoscenza non può che trovare questi luoghi irresistibili e lavorarvi dentro la realizzazione di un desiderio. Una delle professioni più ambite per i cultori della...
Lavoro e Carriera

Requisiti per accedere alle classi di concorso

Il desiderio di tante persone è quello di intraprendere una carriera lavorativa per insegnare le capacità e competenze personali. Per fare l'insegnante scolastico, è necessario avere tanta pazienza e volontà di trasmettere le proprie conoscenze agli studenti....
Lavoro e Carriera

Come prepararsi all'esame di dottore commercialista

In questa guida illustreremo una serie di regole e di suggerimenti su come prepararsi all'esame di dottore commercialista. Per prima cosa, è necessario avere un costante desiderio di imparare, in quanto il tempo trascorso all'interno delle aule universitarie...