Come preparare la documentazione per una gara d'appalto

Tramite: O2O 07/12/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Generalmente gli Enti pubblici quando si presenta la necessità di eseguire lavori di ristrutturazione di prassi lanciano una gara d'appalto. Attraverso la gara d'appalto più ditte specializzate possono offrire i propri servizi e quindi prendere parte a questa iniziativa. Tuttavia, l'impresa o il Consorzio che si aggiudica la gara, perché ha presentato un preventivo più basso, dovrà effettuare i lavori sulla nuova opera. Naturalmente per poter procedere per quanto riguarda la parte burocratica, occorre presentare la giusta documentazione. Come preparare la documentazione per una gara d'appalto e come presentarla per assicurarsi gli appalti ce lo spiegheranno in maniera esauriente i passi a seguire.

25

Rispettare gli aspetti formali

Innanzitutto esistono degli aspetti formali da rispettare scrupolosamente. Partecipare ad una gara d'appalto significa investire delle risorse ma, significa anche avere un certo ritorno economico per l'impresa appaltatrice. Diciamo pure che esistono moltissimi interessi su una gara d'appalto, da più direzioni. Per questo è fondamentale che tutto si svolga in maniera cristallina. La documentazione è dunque necessaria e deve essere il più possibile esaustiva. Nella documentazione dovremo fare riferimento e seguire scrupolosamente a ciò che l'ente appaltante indica nel bando di gara. Qui troverete tutti gli adempimenti fondamentali da rispettare per partecipare alla gara.

35

Attenersi alle regole della documentazione di gara

Nella documentazione di gara si forniscono alcune generiche indicazioni su come muoversi. Avrete dei termini e delle modalità da rispettare per poter partecipare. In genere si presentano le gare all'interno di buste. Solitamente si tratta di tre buste diverse, da sigillare con ceralacca. I legali a rappresentanza della società provvedono a controfirmare le buste sui lembi. Le tre buste più piccole si inseriscono di norma in una busta più grande e capiente. Le modalità precise possono avere variazioni di gara in gara.

Continua la lettura
45

Preparare le tre buste

Nella prima busta si inseriscono generalmente i dati dell'impresa. L'ente, tramite documentazione di gara, richiede informazioni su società e amministratori. Nella seconda busta dovrete inserire la vostra offerta tecnica che, spiegherà nel dettaglio le informazioni su ciò che intendete fare e sul come procedere, indicando tutte le fasi del lavoro, nonché le risorse da impiegare. Nella terza busta indicherete le richieste economiche. Cioè il valore delle prestazioni della vostra impresa per l'appalto. Indicherete dunque le vostre tariffe nel dettaglio, specificando l'importo complessivo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come partecipare ad una gara d'appalto

La Gara D'appalto è il bando con cui gli enti pubblici assuono un professionista o una società privata per svolgere uno specifico lavoro. Da parte dell'ente appaltante sarà indispensabile definire con cura la portata del lavoro e il periodo di tempo indicativamente...
Aziende e Imprese

Come vincere una gara d'appalto

Vincere una gara d'appalto rappresenta al giorno d'oggi un compito sicuramente piuttosto complicato ma non impossibile da portare a termine. Ciò che conta infatti è seguire attentamente alcuni pratici e fondamentali accorgimenti. Nella seguente guida...
Aziende e Imprese

Come Scrivere un'offerta Tecnica per una gara

Le gare d'appalto sono delle vere e proprie opportunità per tutti quei partecipanti che hanno le carte in regola per fornire i servizi specifici richiesti all'ente appaltante e di guadagnare sia lui che voi. Si tratta quindi di un vero e proprio lavoro...
Aziende e Imprese

Come ottenere l'attestazione SOA

La vostra azienda desidera veramente partecipare alle importanti gare d'appalto per l'esecuzione di lavori pubblici aventi un importo maggiore di "150.000€" oppure lavori in subappalto per importi anche superiori a questo limite? Per riuscire a fare ciò,...
Aziende e Imprese

Come richiedere le certificazioni antimafia

Determinati soggetti - nello specifico: le imprese individuali, le associazioni, le imprese, le società, i consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese, le società costituite all'estero, le società di capitali concessionarie nel settore dei giochi...
Aziende e Imprese

Come preparare i documenti per aprire un negozio

L'idea di aprire un negozio, mettersi in proprio e diventare autonomi a livello economico, senza dover dipendere da nessun datore di lavoro, passa per la mente di molte persone. La riforma del commercio ha eliminato le licenze e snellito l' iter per avviare...
Aziende e Imprese

Come preparare lo stato patrimoniale

Una società di capitali ha l'obbligo di redigere il bilancio di esercizio al termine di ciascun anno contabile, nel rispetto dei principi contabili internazionali. Si tratta di un documento attraverso cui i terzi vengono informati sul risultato economico...
Aziende e Imprese

Come preparare il conto economico

Il Conto Economico è un documento di bilancio che ha come finalità quella di dare per ogni periodo una serie di informazioni ai soci o al titolare dell'azienda in questione. Il suddetto Conto rileva, inoltre, quelli che sono i punti di forza e le aree...