Come preparare i documenti per aprire un negozio

Di: Pa Pa
Tramite: O2O 05/02/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

L'idea di aprire un negozio, mettersi in proprio e diventare autonomi a livello economico, senza dover dipendere da nessun datore di lavoro, passa per la mente di molte persone. La riforma del commercio ha eliminato le licenze e snellito l' iter per avviare un negozio, tranne nel caso in cui si desideri aprire una tabaccheria. Quest'ultima infatti è una rivendita di prodotti soggetti al Monopolio ed è quindi questo ente che è preposto al rilascio delle licenze. In sostituzione di queste, è sufficiente inviare una Dichiarazione di Avvio Attivitá al sindaco del comune in cui si opera, con la quale si auto certifica il rispetto delle normative che regolamentano il settore (SCIA). Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo proprio come preparare i documenti per aprire un negozio.

25

Si consiglia innanzitutto di rivolgersi ad un commercialista, che sarà in grado di fornirvi tutto l'aiuto necessario. Recatevi successivamente da un notaio per costituire una società. In base alla superficie dell'esercizio commerciale, dovrete inviare al comune la comunicazione di inizio attività tramite il modello COM 1 o COM 2, reperibili anche su internet.

35

Entro trenta giorni dall'inizio attività, dovrete iscrivervi al Registro delle Imprese, attraverso dei moduli (sarà sempre il vostro commercialista ad indicarvi quale). In questa documentazione dovrete indicare la vostra identità, ma soprattutto specificare che tipo di lavoro avete intenzione di svolgere. A questa richiesta vanno, poi, allegati altri documenti aggiuntivi: licenze, attestati, ecc. Il passo successivo è quello della richiesta della partita IVA. Per ottenerla recatevi presso l'ufficio dell'entrate e presentate, oltre ai vostri documenti personali, il documento della dichiarazione di inizio attività.

Continua la lettura
45

Adesso andate ad aprite la vostra posizione all'INPS, ciò vi permetterà, una volta chiuso il vostro negozio, di ricevere la pensione. Se desiderate aprire una gioielleria, occorre l?autorizzazione di pubblica sicurezza; se invece volete aprire un negozio di alimentari, occorre l'autorizzazione dell' ASL. Ogni autorizzazione è diversa da negozio a negozio. Ricordiamo infine che se il locale che avete scelto non è il vostro, dovrete stipulare anche un contratto di locazione o di acquisto. La cosa fondamentale durante tutta l'operazione descritta è farsi aiutare da persone di fiducia, che sapranno come consigliarvi al meglio per permettere alla vostra attività di partire alla grande.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di ceramiche e piastrelle

Se volete mettervi in proprio una delle soluzioni è quella di aprire un negozio. Ovviamente, dovete cercare di intraprendere tale attività, in base alle vostre conoscenze. Se per esempio volete aprire un negozio di ceramiche e piastrelle occorre che...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio in un Centro Commerciale

Aprire un negozio all'interno di un Centro Commerciale non è assolutamente semplice. Da centralizzato, il locale attira molta clientela e fattura di più. Ma al tempo stesso, richiede maggiori spese. In un Centro Commerciale vanno rispettate delle regole...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di articoli per capelli

Con l'entrata in vigore della legge n. 248 del 2006 la cosiddetta legge Bersani, si sono realizzati passi in avanti verso la liberalizzazione del commercio. La novità principale è che spariscono le licenze per gli esercizi fino a 250 mq di superficie....
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio

Oggigiorno il lavoro è difficile da trovare e qualora si riuscisse ad ottenere non è detto che duri per sempre. Ecco che allora potremmo pensare di diventare i nostri stessi datori di lavoro. Come da titolo, quello di cui stiamo parlando è di aprire una...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di fai da te

Una buona soluzione per "trovare lavoro" è quella di mettersi in proprio. Però non è cosa da tutti aprire un'attività. Serve innanzitutto determinazione e capacità di assumersi gli eventuali rischi. Inoltre occorre capacità di risolvere con calma le tante...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di cosmetici

Trovare un posto di lavoro oggi in Italia è molto difficile, per questo motivo la maggior parte delle persone sceglie di mettersi in proprio; infatti, aprire un negozio di cosmetici è un'ottima idea in quanto negli ultimi tempi questa attività va molto...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di autoricambi

Lo spirito di iniziativa e l'intraprendenza sono due pilastri dell'investimento. Chi non ha mai desiderato di aprire un proprio negozio di antiquariato, una profumeria, un piccolo bar o magari una piccola attività commerciale? Attualmente la maggior parte...
Aziende e Imprese

Come aprire un negozio di articoli sportivi

Malgrado le grandi difficoltà a livello economico in cui si trova attualmente il nostro Paese, molte persone vorrebbero aprire un'attività tutta loro. Un negozio viene organizzato in primis per vendere dei prodotti, ma anche per realizzare un sogno personale....