Come prendere in gestione una pizzeria

Tramite: O2O 03/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Investire in un'attività commerciale non sempre porta ai risultati sperati e spesso ci si ritrova a dover chiudere bottega ancora prima di aprirla. Potrebbe essere questo il caso in cui si voglia prendere in gestione una pizzeria. Tuttavia non vogliamo scoraggiarvi e anzi, vogliamo esservi d'aiuto fornendovi alcuni consigli che potrebbero evitarvi inconvenienti. A tal fine in questa guida vi mostreremo come prendere in gestione una pizzeria. Vediamo come fare.

27

Occorrente

  • Licenze
37

Avere le licenze adatte

L'entusiasmo, non deve far perdere di vista tutto quello che richiede tale attività; infatti, sono necessarie delle licenze, ma bisogna capire se è solo a livello artigianale oppure come pubblico esercizio che richiedono anche requisiti morali e professionali, con responsabilità differenti nella gestione di spazi arricchiti da tavoli e sedie, e soprattutto per la somministrazione di bevande. L'iter più lungo è proprio quello burocratico, per poi passare alla comodità lavorativa, rivedendo tutti gli spazi e magari facendoli valutare da esperti. Inoltre è importante utilizzare attrezzi innovativi e adeguati alla personalità del pizzaiolo, e fare in modo che quest'ultimo abbia tutto a portata di mano.

47

Organizzare gli ambienti e il lavoro

Insomma la licenza l'acquistiamo dal gestore, ma ci tocca poi fare un corso per la somministrazione del cibo, e la preparazione è fondamentale per prendere con autorevolezza il lavoro che abbiamo sempre desiderato, consapevoli delle responsabilità che un pubblico esercizio richiede. Indispensabile è la pulizia, l'ordine e l'organizzazione che sono un incentivo in più per salvaguardare il lavoro di ogni dipendente e soprattutto del pizzaiolo che con abilità, dovrà creare nuovi gusti, per tenere testa alla concorrenza e alla curiosità dei vecchi clienti. Prendere in gestione una pizzeria deve essere fatto in modo adeguato alle nostre forze e capacità, e questo dobbiamo riconoscerlo prima di intraprendere tale professione. L'arte viene infatti, rappresentata anche con la realizzazione di una pizza (specie se innovativa), che potrebbe richiamare clienti nuovi e curiosi, sia per vedere il locale come è stato allestito che delle stesse specialità proposte.

Continua la lettura
57

Mostrarsi aperti alle novità

Infine un modo per far si che il proprio locale sia al sempre al centro dell'attenzione e del richiamo è quello di organizzare sempre eventi innovativi. Le persone sono sempre in cerca di un'alternativa, di qualcosa di divertente da fare e partecipano molto volentieri a tali iniziative.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come avviare una pizzeria in Germania

Gli italiani sono rinomati per essere degli ottimi cuochi e dei perfetti pizzaioli. Quando all'estero si parla di pizza, il prodotto viene automaticamente associato all'Italia: siamo i "grandi campioni" in questa specialità culinaria e sebbene ci sia...
Aziende e Imprese

Come gestire una pizzeria

La ristorazione può essere un’attività imprenditoriale molto interessante, che procurerà grandi soddisfazioni, basti pensare che ogni anno si consumano una media di circa 2 miliardi e mezzo di pizze, pari a circa 45 pizze per persona. Ma gestire e portare...
Aziende e Imprese

Come dare in gestione un'attività commerciale

Dare in gestione un'attività oggi è molto semplice anche se dietro c'è tutto un meccanismo di carte che bisogna firmare e che andremo a vedere nei passi seguenti. Ovviamente tendiamo anche a sottolineare che quando si decide di dare in gestione la propria...
Aziende e Imprese

Come aprire una società di gestione immobiliare

Soprattutto per le persone che hanno diversi immobili (case, locali od uffici), diventa spesso vantaggioso aprire una società di gestione immobiliare. Naturalmente, bisogna valutare con grande attenzione l'opportunità o meno di prendere una decisione...
Aziende e Imprese

Come calcolare i costi di gestione di un bar

Per avviare un determinato esercizio commerciale, bisogna assolutamente svolgere un'indagine di mercato. Così facendo si potrà valutare al meglio la tipologia di beni/servizi da fornire alla potenziale clientela del luogo analizzato. Le questioni principali...
Aziende e Imprese

Come aprire una pizzeria a Malaga

Se siete amanti del sole, e del clima spagnolo e in più la pizza è la vostra passione e volete fare un investimento lavorativo per il vostro futuro, potete tenere presente e considerare come miglior scelta di aprire una pizzeria in Spagna. Il periodo...
Aziende e Imprese

10 consigli per la gestione di un centro scommesse

Oggigiorno nonostante la crisi economica e qualche difficoltà di non poco conto, giocare una schedina di calcio o di altro sport a cui si è appassionati rimane pur sempre una pratica che non si è andata perdendo. In generale il gioco rimane tale se l'attività...
Aziende e Imprese

Consigli per la gestione di un Bed & Breakfast

Una volta soddisfatti i requisiti della normativa regionale per quanto riguarda le norme di sicurezza, di confort e di abitabilità, rimane il compito, tutt'altro che banale, dell'organizzazione della gestione dell'attività. Spirito di imprenditorialità...