Insomma la licenza l'acquistiamo dal gestore, ma ci tocca poi fare un corso per la somministrazione del cibo, e la preparazione è fondamentale per prendere con autorevolezza il lavoro che abbiamo sempre desiderato, consapevoli delle responsabilità che un pubblico esercizio richiede. Indispensabile è la pulizia, l'ordine e l'organizzazione che sono un incentivo in più per salvaguardare il lavoro di ogni dipendente e soprattutto del pizzaiolo che con abilità, dovrà creare nuovi gusti, per tenere testa alla concorrenza e alla curiosità dei vecchi clienti. Prendere in gestione una pizzeria deve essere fatto in modo adeguato alle nostre forze e capacità, e questo dobbiamo riconoscerlo prima di intraprendere tale professione. L'arte viene infatti, rappresentata anche con la realizzazione di una pizza (specie se innovativa), che potrebbe richiamare clienti nuovi e curiosi, sia per vedere il locale come è stato allestito che delle stesse specialità proposte.