Come prendere il brevetto paracadutista militare

Tramite: O2O 21/10/2017
Difficoltà:media
110

Introduzione

In questo tutorial molto bello, che abbiamo pensato per voi, vogliamo aiutare tutte le persone che amano vivere ed anche lavorare nella vita militare, capendo meglio cosa e come fare per poter prendere il famoso brevetto di paracadutista militare, nella maniera maggiormente corretta possibile. Sono veramente molti, sia uomini che donne, ad amare la divisa volendo un fondamentale ruolo, anche nella storia del nostro paese meraviglioso. Partiamo subito dicendo che bisogna avere tanta passione, coraggio e forza per intraprendere tale vita, che richiede parecchi sacrifici molto spesso. Buona lettura!

210

Occorrente

  • Domanda d'iscrizione
  • idoneità medica al lancio
  • 4 foto formato tessera
  • essere militare
  • certificato penale generale
310

Dove si consegue il brevetto

Prima di tutto dovrete ricordarvi che il brevetto da paracadutista militare, lo potrete conseguire mediante il Centro Addestramento Paracadutisti, in modo esclusivo. Esso è anche chiamato con la sigla C. A. Par. Tale centro di Addestramento lo potrete trovare nella città di Pisa.

410

Occorre essere un militare per ottenere il brevetto

Nel caso dove si fosse un civile, non è assolutamente possibile ottenere il brevetto di paracadutista militare. Come tutti quanti i brevetti che si rispettano, esistono dei requisiti che dovrete assolvere e avere. Il primo requisito più importante che dovrete imparare, è quello che per conseguire il brevetto seguente, bisogna essere un militare, e perciò bisogna far parte delle truppe aviotrasportate, oppure anche delle cosiddette "truppe speciali". Tutto ciò in quanto sarà bene avere un brevetto militare e perciò con il rilascio, a fine corso, della stella.

Continua la lettura
510

Si dovranno sostenere delle prove anche fisiche

Per conseguire tale brevetto famoso, bisogna sostenere anche delle prove fisiche, cioè occorre fare i cosiddetti lanci. Specificatamente, dovrete eseguire tre lanci senza carico, ed in più due lanci con lo zaino ed anche l?arma.
Nel caso dove, prima di fare e richiedere il brevetto di paracadutista, si è anche frequentato il corso all?Anpdi (cioè l?Associazione Nazionale Paracadutisti d?Italia) e perciò avete già eseguito i due lanci senza carico, il punteggio sarà importante per il Vfp1. Questa sigla sta per "Volontario in Ferma Prefissata di 1 anno".

610

Presentate la domanda con il modulo relativo

Quando avrete tutti questi requisiti, vi dovrete iscrivervi mediante presentazione della domanda con modulo dedicato. Oltre a tale domanda, bisogna anche avere il certificato penale generale. Al posto di tale documento, sarà possibile presentare allegando alla domanda, una specie di autocertificazione, in carta semplice. Per i militari ed anche per gli appartenenti alle Forze dell?Ordine invece, servirà la cosiddetta "Dichiarazione di servizio", sempre in carta semplice.

710

I documenti che dovrete presentare

Il corso per prendere il brevetto di paracadutista militare ha anche un costo, che è di 700 ?, dove 300 ?, le dovrete versare al momento dell?iscrizione. Alla domanda d' iscrizione, dovrete anche allegato la visita medita classica. Essa servirà per l?idoneità al lancio. Occorreranno anche quattro fototessere e l?assicurazione R. C. T.

810

Terminate le prove riceverete il brevetto di paracadutista militare

In genere il corso di paracadutista ha una durata di circa due mesi ed è composto da lezioni, che si dovranno seguire circa due volte alla settimana, e che dureranno due ore e mezzo, ciascuna. Una volta che si è presentatala domanda, si seguirà il corso ed alla fine del corso, dovranno essere eseguite delle prove finali, sia ginniche pratiche che teoriche. Alla fine di queste prove, si riceverà il brevetto di paracadutista militare.

910

Guarda il video

1010

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Essere un militare, è un lavoro, che deve essere fatto con passione e tanta forza di volontà!
  • Il brevetto di paracadutista militare, può essere conseguito solo ed esclusivamente da militari.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come depositare un brevetto europeo

Il brevetto europeo è un brevetto valido in più stati d'Europa che si ottiene per un'invenzione industriale oppure un modello d'utilità. Esso può essere rilasciato in tutte le nazioni che aderiscono alla Convenzione sul Brevetto Europeo tramite l'European...
Lavoro e Carriera

Come vendere un brevetto

Al fine di trarre un buon profitto dalla propria invenzione, è necessario vendere il brevetto, ovvero fornire ad altri la licenza e i diritti di utilizzo o di fabbricare e di vendere il prodotto brevettato autonomamente. Ci sono diversi vantaggi per...
Lavoro e Carriera

Come rinnovare il brevetto di bagnino di salvataggio

Uno dei lavori più gettonati tra i giovani è quello di bagnino, soprattutto d'estate quando, finite le scuole i ragazzi si mettono alla ricerca di un lavoro che li possa mantenere per le piccole spese. Ma per diventare un bagnino è necessario munirsi...
Lavoro e Carriera

Come ottenere un brevetto professionale in saldatura

Il saldatore è una figura professionale molto importante e particolarmente ricercata nelle piccole, medie e grandi imprese che si occupano di meccanica di vario tipo e della costruzione di diversi manufatti. Il suo operato consiste nell'unire diversi...
Lavoro e Carriera

Accademia militare: cos'è e come accedere

La carriera militare è l'aspirazione di tanti giovani che, una volta terminati gli studi scelgono di accedere all'Accademia Militare. Ma quanti sono al corrente delle modalità di accesso? Quanti sanno cos'è e com'è la vita in Accademia? Con questa guida...
Lavoro e Carriera

Come entrare nell'aeronautica militare

Se il tuo sogno è quello di arruolarti nell'Aeronautica Militare in questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere. Qui di seguito difatti abbiamo selezionato le informazioni più importanti da conoscere per intraprendere la carriera militare in...
Lavoro e Carriera

Requisiti per accedere alla carriera militare

L'accesso alla carriera militare richiede in genere il possesso di determinate caratteristiche fisiche ed attitudinali, necessari per svolgere il ruolo militare nel modo più appropriato possibile. Questi requisiti sono in genere molto simili per tutte...
Lavoro e Carriera

Come diventare pilota militare

Quello di diventare un pilota è il sogno di tantissimi bambini, ma per diventarlo realmente è necessario seguire un percorso lungo e sacrificato. In Italia, il modo più efficace e veloce per diventare pilota dell'Aeronautica militare, è quello di frequentare...