Come prendere il brevetto di volo

Tramite: O2O 20/10/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

Ormai il sogno di volare è diventato sempre più presente nella vita delle persone. Stare tra le nuvole, sentirsi liberi, toccare il cielo con un dito, letteralmente. Fino a poco tempo fa, le persone che avevano questo sogno non lo approfondivano così tanto, Ora tutto questo è possibile grazie al brevetto di volo. Quindi se volete realizzare il vostro sogno di volare tra i cieli più limpidi e sereni seguite questa guida utile e vi spiegheremo passo dopo passo come prendere il brevetto di volo.

26

Primi passi per volare

Al giorno d'oggi, grazie al nostro fedele amico Internet, è possibile trovare delle location adatte per i nostri corsi di volo. Dopo che avrete trovato il posto giusto per seguire il corso, ci sono delle cose che dovrete sapere per affrontare la vita da pilota, tipo l'allenamento fisico e mentale. Ovviamente per fare il pilota dovrete fare dei controlli per vedere se avete una buona struttura fisica e siate pronti, anche mentalmente, allo sforzo che ci vuole.

36

Link per volare

Di seguito troverai alcuni link utilissimi per racimolare alcune informazioni importanti nella tua scelta: https://www.aeroclubmilano.it/ per il nord italia, per il centro https://www.aviomarscuoladivolo.com/ e per il sud http://www. Idroscalonapoli. Com/scuola%20fcl. Htm. Qui ci sono poche scuole di volo sparse per l'Italia ma se cercate bene potrete trovarne di tutti i tipi in qualsiasi punto del globo.

Continua la lettura
46

Accertamenti per volare

Dopo aver fatto gli accertamenti generali, dovrete prenotare un appuntamento dall'oculista e dal cardiologo. Ovviamente è molto importante la vista per diventare pilota quindi non sottovalutatela. Poi per quanto riguarda i minorenni, oltre a tutti gli accertamenti relativi dovranno avere il permesso dei loro genitori. Per quanto riguarda Il costo dell'iscrizione, bisognerà avere un bel po di soldi messi di lato perche stiamo parlando di una spesa che può toccare i 10.000 euro.

56

Costi per volare

Il corso prevede sia una parte teorica che pratica al fine di poter ottenere l'abilitazione con l'esame finale.
Ricordate che per mantenere il brevetto tanto sudato e agoniato bisogna sapere una cosa molto importante:
bisogna svolgere un numero minimo di ore di volo ogni anno e, soprattutto, è necessario un controllo cardiologico ogni due anni fino al raggiungimento dei 40 anni di età, dopo i quali la visita al cuore diventerà gionaliera. Eccoci dunque arrivati alla fine di questa guida, speriamo di essere stati di vostro aiuto, siate sereni tra el nuvole e buon volo a tutti i nuovi piloti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come depositare un brevetto europeo

Il brevetto europeo è un brevetto valido in più stati d'Europa che si ottiene per un'invenzione industriale oppure un modello d'utilità. Esso può essere rilasciato in tutte le nazioni che aderiscono alla Convenzione sul Brevetto Europeo tramite l'European...
Lavoro e Carriera

Come vendere un brevetto

Al fine di trarre un buon profitto dalla propria invenzione, è necessario vendere il brevetto, ovvero fornire ad altri la licenza e i diritti di utilizzo o di fabbricare e di vendere il prodotto brevettato autonomamente. Ci sono diversi vantaggi per...
Lavoro e Carriera

Come rinnovare il brevetto di bagnino di salvataggio

Uno dei lavori più gettonati tra i giovani è quello di bagnino, soprattutto d'estate quando, finite le scuole i ragazzi si mettono alla ricerca di un lavoro che li possa mantenere per le piccole spese. Ma per diventare un bagnino è necessario munirsi...
Lavoro e Carriera

Come ottenere un brevetto professionale in saldatura

Il saldatore è una figura professionale molto importante e particolarmente ricercata nelle piccole, medie e grandi imprese che si occupano di meccanica di vario tipo e della costruzione di diversi manufatti. Il suo operato consiste nell'unire diversi...
Lavoro e Carriera

Come prendere in gestione un albergo

Se dopo aver conseguito un diploma, troviamo purtroppo delle enormi difficoltà ad inserirci nel mondo del lavoro, possiamo tentare di diventare piccoli imprenditori; infatti, è importante sapere che si può prendere in gestione un albergo, ed eventualmente...
Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'aeronautica

Diventare generale dell'Aeronautica Militare è senza dubbio il sogno di ogni giovane che ama volare e combattere in volo seguendo la tradizione dei cavalieri dell'aria che vedono in Francesco Baracca e soprattutto in Manfred von Richthofen, il famoso...
Lavoro e Carriera

Come prendere l'abilitazione per il sostegno

Diventare insegnanti di sostegno non è un percorso semplice. Non è una professione che possono svolgere tutti, bensì le persone che hanno seguito un percorso di studio, sin dall'università, adatto. Per coloro che sono interessati a completare il percorso...
Lavoro e Carriera

Come prendere il patentino di saldatore

Per iniziare è bene chiarire che il saldatore è una persona specializzata nell'eseguire fusione di materiali tramite calore, utilizzando uno strumento particolare chiamato cannello di saldatura o elettrodo. Detto questo capirete ovviamente che è un lavoro...