Come prelevare i soldi attraverso la postamat
Introduzione
La posta italiana offre moltissimi servizi oltre alla spedizione di lettere e pacchi. Uno dei più utili è tuttavia quello di aprire un conto corrente ed ottenere poi il cosiddetto postamat, che funge da carta per il prelievo in contanti presso gli ATM della stessa azienda erogatrice, e nel contempo serve per eseguire dei pagamenti in formato POS come ad esempio al distributore di carburanti o in farmacia. A tale proposito, ecco una guida con alcuni consigli su come prelevare i soldi attraverso la postamat.
Occorrente
- Conto corrente Bancoposta
- Carta di credito Postamat
Aprire un conto corrente postale
Per ricevere la carta postamat, bisogna possedere dunque un conto corrente in un qualsiasi ufficio postale. In caso contrario, potremo recarci tranquillamente presso quello più vicino casa ed aprirne uno, richiedendo la carta all'operatore dello sportello che ci guiderà in tutti i passaggi dell'operazione. Dopo qualche settimana, la carta sarà recapitata direttamente al nostro domicilio, correlata di codice di sicurezza (Pin) di cinque cifre con tutte le istruzioni e informazioni utili per l'utilizzo. Ovviamente i codici di sicurezza vanno usati e trascritti con cautela in posti che conosciamo solo noi.
Inserire la carta nell'ATM
Per prelevare contanti dalla postamat, basterà recarci presso un qualsiasi sportello postale ed inserire la carta, seguendo le linee guida che appaiono man mano sul display dell'ATM. Inoltre va detto che con la postamat è possibile anche prelevare dagli ATM bancari pagando però euro 1,75. Premesso ciò, a questo punto dovremo selezionare il comando del prelievo e digitare poi il suddetto Pin d'accesso, accertandoci che non ci sia nessun occhio indiscreto nei paraggi sia per la sicurezza che per la nostra personale privacy. Una volta ottemperato a ciò, comparirà la schermata dell'importo dove ci saranno quelli predefiniti. Se nessuno di questi sarà nostro gradimento, allora potremo selezionare la voce "Altri importi" e proseguire con l'operazione. In tal caso è importante sottolineare che la somma massima prelevabile è di 600 euro giornalieri presso gli ATM postamat bancari sia in Italia che all'estero, mentre 2.500 in un mese salvo diversi accordi con l'ufficio postale che ha erogato la carta. Fatta questa piccola ma doverosa premessa, per completare l'operazione di prelievo con la postamat, è necessario attendere che la carta stessa venga restituita attraverso la specifica fessura e non oltre trenta secondi.
Registrarsi al portale web delle poste
A questo punto non ci resta che ritirare i soldi, ed attendere lo scontrino che riassume per data ed importo l'avvenuta transazione. Ovviamente, questa non è l'unica operazione effettuabile con la carta postamat; infatti, è importante sapere che si possono anche eseguire altre operazioni, tipo il pagamento di bollettini e le ricariche telefoniche. Tra l'altro va sottolineato che al momento della scelta della postamat possiamo fare esplicita richiesta di aderire al circuito Maestro che sia in Italia che all'estero ci consente di prelevare ben 1.200 euro al giorno e massimo 3.000 in un mese. Infine il consiglio è di registrarsi al portale web delle poste italiane, in modo da poter eseguire bonifici e tante altre utili operazioni tra cui quella che consente di modificare i suddetti limiti di prelievo giornalieri e mensili.