Come prelevare fondi contanti dal conto Paypal
Introduzione
In questo tutorial vedremo come prelevare fondi contati dal conto Paypal. Quest'ultimo è un conto virtuale che consente di fare delle transizioni online, in totale sicurezza, fra le altre procedure. Se siete acquirenti e normalmente effettuate degli acquisti online di frequente, sarà un'ottima soluzione se volete evitare delle truffe; se invece siete dei venditori, ad un certo punto avrete il bisogno di prelevare per impiegare quei fondi se non riuscite ad utilizzarli diversamente. Vediamo allora come prelevare fondi contanti dal conto Paypal.
Occorrente
- Computer
- Internet
- Conto virtuale paypal
Le modalità di prelievo
Esistono due modalità essenzialmente per eseguire questa operazione: una che avviene mediante l'accreditamento in una carta, l'altra invece con l'accreditamento in conto. Oggigiorno le banche hanno tipologie diverse di carte, che vengono suddivise in carte di credito, carte di debito e bancomat. Su queste ultime non si potrà fare nessuna transizione dal conto PayPal. La transizione potrà essere fatta sia sulla carta di debito, che su quella di credito. Queste ultime possono essere con oppure senza codice IBAN, a prescindere se sono collegate oppure no ad un determinato conto.
L'accesso al sito
A questo punto andremo a vedere tutti i passaggi che occorreranno per fare praticamente la transizione. Accendete il vostro PC, poi una volta che avrete aperto un browser, dovrete entrare nel sito ufficiale di Paypal, il cui link esatto è www.paypal.it. Ora fate il login tranquillamente, cioè dovrete immettere il vostro username, che solitamente è l'indirizzo email, e la password che ovviamente è il codice segreto che avrete inserito in fase di iscrizione.
La scelta dell'importo
Una volta che sarete entrati nell'area privata personale, comparirà subito l'importo che avrete a vostra disposizione. Dovrete voi stessi decidere il quantitativo di soldi che dovrete trasferire: sarà possibile accreditare anche delle piccole somme parziali, fermo restando che non è permesso andare a credito, cioè trasferendo maggior denaro di quanto avete. Ora, nel menù del vostro conto Paypal dovrete scegliere la tipologia di pagamento che preferite.
L'inserimento dei dati
Se pensate che sia meglio scegliere la carta, dovrete inserire i vostri dati, quali: intestatario, numero di carta, data di scadenza ed anche il codice CVV. Controllate accuratamente che i dati inseriti sono corretti e che la procedura sia effettivamente partita. Altrimenti dovrete premere sulla scelta dell'addebito in conto, dove l'accredito vi verrà consegnato mediante bonifico attraverso il codice IBAN da voi indicato.
Guarda il video
