Come prelevare denaro dal proprio conto PayPal
Introduzione
Nel passato, la tecnica migliore per proteggere i risparmi consisteva nel tenere il denaro contante "sotto il materasso". La grande diffusione della microcriminalità ha comportato invece la necessità di ricorrere ad un metodo alternativo per evitare il furto dei propri soldi liquidi. La stragrande maggioranza di chi ha risparmi possiede infatti un conto corrente, una carta di pagamento o una carta ricaricabile. Tante persone hanno inoltre un conto virtuale PayPal, il più diffuso sito web per gli acquisti e le vendite online. Precisamente si tratta del cosiddetto denaro elettronico, il quale risulta abbastanza facile da spostare ed assicura la massima sicurezza. Di conseguenza le informazioni personali ed i dati bancari risultano protetti, in quanto tutte le azioni vengono eseguite tramite un semplice indirizzo di posta elettronica. I cambiamenti degli ultimi anni forniscono l'opportunità di avere il contante dal proprio conto PayPal, mediante due opzioni alternative, Nel presente tutorial di finanza personale vediamo quindi come prelevare denaro dal conto PayPal personale. Seguendo tutte le indicazioni riportate nei passaggi successivi, la procedura occorrente si potrà effettuare senza nessuna difficoltà. Buona lettura!
Occorrente
- Carta di pagamento o conto corrente personale
- Account di PayPal personale attivo
Aprire il conto PayPal
Per prelevare denaro dal proprio conto PayPal, bisogna innanzitutto aprirne uno tramite la creazione di un account personale. A tal proposito è necessario collegarsi al sito web ufficiale e cliccare sul pulsante Registrati gratis. Successivamente occorre indicare la tipologia di conto (personale o business), il nominativo, il Paese di origine, l'email e la password. Continuando la procedura vanno specificati l'indirizzo di residenza, il CAP, la Provincia, la città, la data di nascita ed il numero di cellulare. Prima di attivare il conto PayPal, risulta obbligatorio accettare i termini d'uso e l'informativa sulla privacy. Dopodiché non rimane che selezionare il tasto Accetta e crea conto.
Richiedere la carta prepagata di PayPal
Dopo l'apertura del proprio conto PayPal, è necessario richiedere una carta prepagata di PayPal presso un punto vendita LIS Card di Lottomatica. Soltanto in questo modo risulta infatti possibile prelevare denaro contante in qualsiasi Automated Teller Machine (ATM). Il rilascio della carta prepagata di PayPal avviene velocemente. Precisamente basterà redigere un modulo preimpostato, scrivendo i dati identificativi personali ed un documento di riconoscimento valido. Successivamente occorre pagare 9,90? per la carta di credito PayPal e 10,00? per la ricarica iniziale.
Collegare la carta prepagata di PayPal al conto PayPal
Aperto sia il conto PayPal sia la carta prepagata di PayPal, è finalmente possibile il loro collegamento. Innanzitutto si dovrà ritornare nel sito web ufficiale di PayPal, in modo da entrare nell'account personale. All'interno della homepage occorre selezionare la dicitura Collega conto bancario o carta posizionata alla sinistra del monitor. A questo punto comparirà una nuova finestra dove va cliccato il tasto Collega una carta ed impostata la voce Prepagata PayPal come tipo di carta. Dopodiché è necessario digitare il numero della carta prepagata di PayPal ricevuta, il mese e l'anno di scadenza, il CVV a tre cifre e l'indirizzo di fatturazione. Successivamente risulta possibile trasferire i soldi disponibili dal conto PayPal alla carta prepagata di PayPal. Generalmente il trasferimento si verifica entro 2-3 giorni lavorativi, quindi non si può prelevare immediatamente.
Prelevare i soldi tramite la carta prepagata di PayPal
Avvenuto il trasferimento dei soldi, è possibile finalmente prelevare denaro dalla carta prepagata di PayPal. Il prelievo risulta gratuito negli ATM della Banca Sella e prevede un costo di 1,90? nel punto vendita LIS Card di Lottomatica o di 3,90? negli ATM degli Stati extra-europei. La carta prepagata di PayPal ha un microchip ed un codice IBAN, il quale permette l'invio o la ricezione dei bonifici. L'importo massimo di prelievo giornaliero risulta uguale a 250,00? nei punti vendita LIS Card di Lottomatica o 500,00? negli ATM. Ogni mese si possono invece avere fino a 10000? e non bisogna pagare nessun costo di gestione.
Ricorrere ad un altro tipo di carta o ad un conto bancario
Qualora non si desideri aprire una carta prepagabile di PayPal, il prelievo del denaro dal proprio conto PayPal risulta comunque possibile. Al conto PayPal si possono infatti collegare ulteriori tipologie di carte (Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Discover e Carta Aura) o addirittura un conto corrente. La procedura di collegamento non cambia rispetto a quella vista precedentemente. Anche il procedimento relativo al trasferimento dei soldi disponibili nel conto PayPal rimane lo stesso. Ecco quindi illustrato dettagliatamente come prelevare denaro dal conto PayPal personale.
Guarda il video

Consigli
- Come funziona il conto PayPal
- PayPal: guida al funzionamento
- Come prelevare da PayPal
- Dove prelevare in contanti su Paypal
- Come prelevare da un conto Paypal
- Come trasferire i soldi dal conto Paypal a carte di credito/debito
- Come prelevare da Paypal: su una carta, un conto e ritirati in contanti
- Come ritirare soldi veri su un conto PayPal con bancomat allo sportello