Il gelso nero è un albero perenne e caducifoglio che appartiene alla famiglia delle Moracee. È una pianta abbastanza ampia dal punto di vista ornamentale e può raggiungere sedici metri di altezza. Le foglie sono parzialmente canduche, con un margine seghettato di forma oblunga di colore verde scuro. Mentre i fiori sono di colore rosa o bianchi e formato da cinque petali. Il frutto è composto da numerose piccole drupe nere, che unite danno al gelso una forma ovale. Il gusto è piacevole per l'estrema dolcezza equilibrato da un tono acidulo di fondo. Hanno proprietà nutrienti e salutari per il nostro organismo. I frutti sono ricchi di antiossidanti, ottimi per la rigenerazione cellulare e per l?eliminazione di tutte le tossine, nocive per il nostro corpo. Contengono anche molte vitamine, tra cui la A, B, e C. Inoltre hanno anche un alto contenuto di ferro. Il gelso è una pianta autofertile e si può piantare sia nei giardini che in vaso. Naturalmente per coltivare la pianta, occorre seguire delle regole precise. Nella seguente guida vi spiego come piantare il gelso nero.