Prima di procedere con la pianificazione del budget specifico per il personale, è necessario aver elaborato una strategia aziendale chiara e trasparente. In particolare, occorre ipotizzare un percorso in cui l'organizzazione e la differenziazione delle responsabilità, le politiche e le modalità di reclutamento delle risorse umane, i fondi destinati alla formazione, nonché il retain, costituiscano una sintesi perfetta delle diverse aree di lavoro. Se anche una sola di queste voci stride con le altre, l'intera missione aziendale e gli obiettivi prefissati rischiano di essere irrimediabilmente compromessi. Alcuni mezzi, come l'adozione di un software gestionale di ultima generazione o alla bravura di un consulente del lavoro garantiscono risultati ancora più efficaci, se supportati da una buona strategia di base.