L'asta senza incanto è quella in cui ogni partecipante può rilanciare a voce l'ultima offerta. Sempre più aziende propongono ai loro clienti di partecipare a questo tipo di aste, in quanto la vendita risulta più efficace, veloce e soprattutto redditizia. In un'asta senza incanto, dunque, c'è un acquirente e molti potenziali venditori (i contratti governativi sono in genere in busta chiusa), contrariamente a quanto avviene durante le aste con incanto, che sono le più comuni, in cui vi è un solo venditore e molti potenziali acquirenti. Per rendere quest'asta più gestibile, essa viene suddivisa in quattro processi: posizionamento pre-asta, preparazione dell'offerta, partecipazione all'asta e posizionamento post-asta. Ognuno di questi processi ha il potenziale di trasformare un'asta marginale o inutile in un'asta redditizia. A tal riguardo, nei prossimi passi di questa guida, vi spiegherò come partecipare ad un'asta senza incanto.