Come parlare dei tuoi difetti in un colloquio di lavoro
Introduzione
In questa guida, passo dopo passo, ti darò tutte le indicazioni utili su come parlare dei tuoi difetti in un colloquio di lavoro. Il colloquio di lavoro stesso è un momento piuttosto importante da affrontare, in quanto in base all'esito finale riceverai o meno una determinata mansione oppure un incarico che al giorno d'oggi è prezioso, tenuto conto del fatto che tantissime persone hanno grandi difficoltà a trovare lavoro a causa dell'elevata disoccupazione. Proprio per questo motivo è sempre bene che tu ci vada preparato, anche perché alcune domande vertono sui pregi e difetti del candidato e sarà necessario che tu fornisca delle risposte sincere ed esaurienti.
Cerca di capire la domanda
Innanzitutto dovrai essere abile a capire la domanda. Quando in un colloquio di lavoro ti andranno a chiedere quali sono i tuoi punti deboli, sarà fondamentale la tua consapevolezza a riguardo e l'approccio che adotterai per dare una risposta adeguata. Non rispondere che non ne hai, in quanto avresti un problema con l'autoconsapevolezza. Quindi, rispondere che hai determinati punti deboli può sicuramente rappresentare un tuo punto di forza. Preparati sempre in anticipo le risposte a questo tipo di domande, in quanto dovrai sempre essere pronto a fare autocritica regolarmente per individuare quelli che sono i tuoi difetti più gravi. Se tu non hai idea di quali siano, non puoi certo comunicarli agli altri, ma nel caso in cui tu conosca già la risposta, non andrai a tentoni e guadagnerai senza dubbio la stima dell'intervistatore.
Sii sincero usando un po' di strategia
Devi inoltre essere sincero usando al tempo stesso un po' di strategia. Infatti non rappresenta una buona idea affermare di essere un perfezionista che considera le persone responsabili delle proprie azioni se ciò non corrisponde alla realtà. Quando ti viene chiesto quali sono le tue debolezze, devi sempre rispondere con sincerità, ma al tempo stesso devi anche imparare ad esporre il tutto nel modo giusto per mettere in evidenza quelli che sono i tuoi punti di forza. Devi tenere presente poi che tutto questo è inoltre la base per ciò che riguarda le pubbliche relazioni ed il metodo a dir poco perfetto per presentarti come il candidato ideale all'azienda.
Evita di distorcere la realtà
Quando ti metti a parlare di un tuo difetto durante un colloquio di lavoro, devi assolutamente evitare di distorcere la realtà, ossia il fatto di dover convincere l'intervistatore che il tuo punto debole è la ricerca della perfezione, in quanto non ci riusciresti affatto. Se la domanda ti dovesse mettere in difficoltà, rispondi sinceramente affermando che a volte analizzi eccessivamente il tuo lavoro e che tutto ciò ti rende lento nel portare avanti gli altri progetti. È importante poi che ti esprimi in modo chiaro ed al tempo stesso conciso, senza ripetere gli stessi concetti e senza divagare, perché la domanda viene posta dall'intervistatore per capire una determinata questione.
Aspetta una replica dell'intervistatore
Una volta che avrai risposto, smetti di parlare e aspetta una replica da parte dell'intervistatore, visto e considerato che la tua risposta sarà stata esauriente. Tieni presente che l'intervistatore medesimo, prima di replicare a sua volta, potrebbe tenerti un po' sulle spine allo scopo di studiare quale potrebbe essere la tua reazione. Continua dunque a guardarlo negli occhi, mantenendo al tempo stesso un'espressione rilassata mentre attendi la sua risposta. Tieni in considerazione il fatto che potrebbe farti un'altra domanda inerente ai tuoi difetti e dovrai essere bravo in questo caso a dare una risposta altrettanto adeguata, specie se si tratta di un colloquio inerente a determinate professioni come il contabile o la segretaria. Rispondi ad esempio che ti piacerebbe essere una persona più organizzata, visto che le citate professioni richiedono un'elevata capacità di organizzazione.