Come pagare una multa online

Tramite: O2O 05/09/2014
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ricevere una multa non è mai un piacere, tuttavia trascorrere del tempo in coda per pagare il bollettino può rendere la cosa persino più fastidiosa; sapendo come pagare una multa online, invece, sarà possibile risparmiare tempo ed effettuare il versamento direttamente da casa.  

26

Occorrente

  • Pc con connessione ad internet
  • Verbale cartaceo
  • Carta di credito o conto corrente postale
36

Creare un indirizzo di posta

Se non si ha tempo di recarsi in un ufficio postale o in uno dei Comandi Provinciali dell?Arma, bisognerà semplicemente collegarsi a www.poste.it e seguire la procedura guidata per la registrazione. Al termine della registrazione viene creato un indirizzo di posta elettronica sul quale l?utente riceverà la notifica di pagamento della contravvenzione. Il codice di attivazione dell?indirizzo email viene inviato a casa tramite telegramma.

46

Inserire i dati necessari

Fatto ciò, si accede alla pagina del pagamento bollettini e si entra nella sezione specifica per il pagamento delle contravvenzioni elevate dai militari dell?Arma dei Carabinieri. Questo è il passaggio più importante in quanto bisognerà inserire con la massima attenzione tutti i dati necessari: questi sono nome e cognome della persona che ha ricevuto la multa, indirizzo completo di città, provincia e CAP, targa del veicolo multato, importo da pagare, numero e data del verbale e codice di obbligazione, ovvero il numero di 16 cifre, indicato in foto, presente sul bollettino e sul verbale. Pur pagando la multa online, dunque, si dovrà avere a portata di mano il verbale cartaceo.

Continua la lettura
56

Scegliere il metodo di pagamento

A questo punto non resta che scegliere il metodo di pagamento che può essere una carta di credito dei circuiti VISA e MasterCard, compresa quella di Poste Italiane ovvero la Postepay, o un conto BancoPostaonline. Dopo aver inserito con la massima attenzione tutti i dati e scelto la modalità di pagamento, si può confermare la procedura che sarà stata portata a termine in maniera pratica e veloce.  

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllare con la massima attenzione l'importo in modo da non dover effettuare un ulteriore pagamento
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come pagare con bonifico bancario

Per effettuare un bonifico bancario devi innanzitutto avere un conto corrente presso una banca fisica oppure online. Potrai scegliere di effettuarlo presso la banca oppure comodamente a casa tua. In entrambi i casi vedrai che sarà molto semplice. Il bonifico...
Richieste e Moduli

Come compilare un F24 per pagare l'IMU in 3 rate

Cominciamo col dire cos'è l'IMU. L'Imposta Municipale Unica (IMU) in un certo senso ha sostituito l'ICI, l'Irpef e le addizionali comunali e regionali, che venivano calcolate sui redditi fondiari. Questa Imposta dovrà essere pagata dai proprietari d'immobili...
Richieste e Moduli

Come pagare la cedolare con il 730

Sui contratti di affitto dai inserire poi nella dichiarazione dei redditi viene applicata la tassazione ordinaria, mentre dall'anno 2011 c'è la possibilità di optare anche per la cosiddetta cedolare secca valida però soltanto per i contratti di locazione...
Richieste e Moduli

Come compilare il modello F23 per pagare l'imposta di registro per affitto fondi rustici

Il modulo fiscale F23 viene utilizzato per pagare determinati tipi di tasse, commissioni e penali, come previsto dal sistema fiscale italiano. Più specificamente, il modello F23 viene utilizzato per pagare alcune imposte, come le tasse di registrazione,...
Richieste e Moduli

Come pagare la SIAE per un compleanno

Una festa di compleanno con la musica che faccia da sottofondo (prodotta anche solo semplicemente tramite l’utilizzo di un impianto stereo) è molto apprezzata dagli invitati e dal festeggiato, ma di certo è speciale, ed ancora più apprezzato, un party...
Richieste e Moduli

Come compilare F24 per pagare l'imposta di successione

Dopo aver calcolato in autoliquidazione le varie imposte di successione, occorre comprendere come procedere al versamento necessario per il loro pagamento. Dall'anno 2017 è divenuto obbligatorio procedere ed effettuare questo versamento utilizzando il...
Richieste e Moduli

Come pagare la bolletta Enel presso ricevitorie Sisal

Nel 1999 in seguito alla liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica in Italia. A fine febbraio 2015 lo stato italiano mantiene il 25,5% del capitale della società. Il marchio di Enel, ideato da Bob Noorda e Maurizio Minoggio, nasce dalla combinazione...
Richieste e Moduli

Come compilare il modello F23 per pagare l'Imposta registro trasferimento terreni

Il modello F23 serve per pagare delle sanzioni ma anche per l'imposta di registro relativa al trasferimento di terreni, e si deve compilare in tutti i suoi campi senza omettere quelli definiti obbligatori. Tuttavia l'operazione potrebbe non risultare...