Come pagare le tasse Online
Introduzione
Il pagamento delle tasse, che si deve affrontare quasi ogni giorno, fa perdere tempo prezioso durante la giornata a causa delle file che occorre fare ai diversi sportelli e che, purtroppo, molto spesso sono interminabili. Oggi, grazie all'aiuto della tecnologia, è possibile pagare qualunque tassa direttamente da casa propria dal pc collegato alla rete internet con l'ausilio di una Carta di Credito o di un Conto Corrente, sia esso bancario o postale, così da evitare di passare le proprie giornate in fila per gli sportelli. In questa breve guida si vedrà come pagare le tasse online.
Occorrente
- Un computer
- Collegamento ad internet
- Conto corrente o Carta di Credito
Per pagare online le tasse è necessario accendere il proprio computer, attivando il collegamento ad internet e andando sul sito della propria banca così da poter usufruire del servizio di "Home Banking". Se si devono pagare delle tasse sul modello F24 (utilizzato per pagare IMU, IVA, i contributi, i premi Inps, le imposte sui redditi e sull?Iva, l'Irap, l'addizionale regionale e comunale Irpef), basterà andare nella sezione dedicata relativa al pagamento delle tasse, selezionare la voce "Modello F24". Fatto ciò si aprirà un modello vuoto che dovrà essere compilato correttamente nei campi di interesse (IMU, IVA, ecc..).
Dopo aver compilato il modello basterà cliccare su "Effettua Pagamento", dove verrà riepilogata l'operazione appena effettuata e che dovrà essere confermata. Appena richiesto si dovrà inserire il codice della chiavetta di sicurezza (che viene dato dalla banca per le operazioni online) e infine si potrà stampare la ricevuta. Le stesse tasse universitarie possono essere pagate dal conto online, semplicemente predisponendo dall'apposita sezione "Bonifici", un bonifico inserendo tutti i dati che sono stati forniti del beneficiario e dopo la prima conferma, si inserisce sempre il codice di sicurezza della chiavetta.
Con una procedura identica che prevede, quindi, l'inserimento dei dati e del codice di sicurezza della chiavetta, si possono anche pagare i bollettini postali. Invece, se non si possiede un conto corrente, ma si ha una carta di credito, si possono comunque pagare le tasse online, andando, ad esempio, sul sito di Poste Italiane (dopo essersi registrati) e cercando i modelli di pagamento che interessano. Dopo averli compilati, si sceglie il tipo di pagamento che si vuole effettuare, inserendo i dati della carta negli appositi spazi e confermando. Con questi sistemi verrà così risolta la problematica delle lunghe file agli sportelli.