Come pagare il bollo auto a rate

Tramite: O2O 13/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come pagare il bollo auto a rate

Tra le varie spese automobilistiche oltre all'assicurazione RCA, le spese di manutenzione ordinaria per il tagliando, carburante ecc, troviamo il bollo auto. In questo caso siamo di fronte ad una vera e propria tassa automobilistica che va corrisposta ogni anno alla propria regione di appartenenza. Il bollo così come l'assicurazione sono obbligatori per legge, ma nonostante questo in molti non pagano né l'una né l'altro. Ma se il motivo che spinge a non pagare il bollo auto è la mancanza di soldi sappiate che c'è la possibilità di pagarlo a rate, evitando in questo modo di incorrere in spiacevoli conseguenza. Vediamo allora come pagare il bollo auto a rate.

26

Occorrente

  • Avviso di scadenza della tassa automobilistica regionale.
36

A chi rivolgerci

Essendo il bollo auto una tassa regionale, per sapere se la nostra Regione appartiene a quelle che consentono il pagamento rateale, basta rivolgersi all'Ufficio Tributi della nostra regione di residenza e chiedere in tal senso. Non ci sarà bisogno di andarci personalmente, ma basterà telefonarci o in alcuni casi collegarsi al sito dell'Agenzia. Inoltre basta andare ad una delle agenzie ACI sparse sul territorio e farsi dare tutte le informazioni. Nel caso in cui la vostra regione non accetti il pagamento rateale potete percorrere un'altra via, cioè far scadere i termini per il pagamento e aspettare che arrivi la cartella esattoriale che vi richiede il pagamento.

46

Dove reperire la modulistica

Avremo modo di versare i tributi per il bollo auto in rate. Tuttavia con questa soluzione dovremo versare percentuali aggiuntive come sanzione e per i ritardi. In mancanza di liquidità può essere una scelta legittima e inevitabile. Per chiedere la rateazione del bollo auto scaduto potremo presentare un'apposita istanza. Per inviare la domanda possiamo sfruttare i servizi telematici o il mezzo cartaceo. La modulistica è reperibile anche online. In caso di modello cartaceo la invieremo via raccomandata A/R presso l'ufficio Equitalia competente. Nella nostra istanza dovremo dichiarare l'effettiva situazione di degenza economica.

Continua la lettura
56

Scelta del numero di rate

Potremo indicare il numero di rate in cui intendiamo frazionare il bollo auto. Esiste un tetto di massimo 72 rate, che possono arrivare a 120 in caso di gravi difficoltà economiche. È possibile calcolare online il piano di ammortamento delle rate del bollo. Ogni rata non può scendere sotto i 100 euro mensili. Possiamo scegliere un importo fisso ogni mese o crescente. In caso di accettazione dell'istanza riceveremo il piano di pagamento e i bollettini. Potremo comodamente pagare questi ultimi presso gli uffici postali. In ogni caso, se possibile, è preferibile pagare in un'unica soluzione entro i tempi di legge. Il sovrapprezzo per la scadenza può arrivare a oltre il 30% in più.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se intendete richiedere la rateazione, dopo l'iscrizione a ruolo del bollo non pagato, ricordate che dovete essere sicuri di poter versare tutte le rate entro le relative scadenze, a pena dell'obbligo di pagare quanto dovuto in un'unica soluzione
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come verificare i bolli auto pagati

A volte può capitare di ricevere un avviso di pagamento di un bollo auto non pagato in un determinato anno. Se non trovi la ricevuta e vuoi fare un controllo, non scoraggiarti! Sappi che puoi fare questo controllo gratuitamente e verificare la tua posizione...
Finanza Personale

Come pagare la bolletta telecom presso ricevitorie sisal

Le modalità di pagamento delle bollette sono ormai diventate davvero tante. Fino a qualche anno fa, infatti, era necessario recarsi alla Posta e attendere la fila, che talvolta era interminabile. Oggi, invece, soprattutto con l’avvento di Internet, si...
Finanza Personale

Come pagare fatture arretrate Mediaset Premium e riattivare il servizio

Qualora fossimo titolari di un abbonamento Mediaset Premium, ogni mese ci viene inviata una regolare fattura. Se non riusciamo ad onorarla per varie motivazioni, questo servizio a pagamento ci viene sospeso. L'unica maniera per tornare a vedere i canali...
Finanza Personale

Come pagare la bolletta enel dall'estero se si risiede in sicilia

Potrà capitare che per svariati motivi ci si rechi all'estero per un periodo di tempo più o meno lungo. Ma se si possiede un appartamento nella zona di residenza, le bollette continueranno ad essere recapitate ogni due mesi, come di consueto. Se risiedete...
Finanza Personale

Come pagare la bolletta enel con carta di credito

Se siamo proprietari di una abitazione, sicuramente sapremo che tutti i servizi di cui usufruiamo come gas, acqua, corrente elettrica, richiedono il pagamento di una certa somma in base ai consumi effettuati. La somma da pagare ci verrà comunicata mediante...
Finanza Personale

Come pagare tasse e tributi con il ravvedimento operoso

Questa breve guida cercherò di spiegarvi come pagare tasse e tributi con il ravvedimento operoso in modo semplice ed esaustivo. La spiegazione indicata è anche un strumento di informazione a carattere generale molto utile al contribuente "onesto" che...
Finanza Personale

Come pagare con PayPal senza account

Nell'era dello shopping online, PayPal ci viene incontro per aiutarci in tutti i nostri acquisti. Questo metodo di pagamento permette di aprire un account collegato alla nostra prepagata o carta di credito. In questo modo potremo fare acquisti sicuri...
Finanza Personale

Come pagare i permessi elettorali

Durante le elezioni ed i referendum, sia per quanto riguarda i partiti che i presidenti di seggio, gli scrutatori e tutte le figure lavorative presenti in queste giornate, ogni persona impegnata a lavorare nei seggi ha diritto per legge ad alcuni permessi...