Come pagare il bollo auto a rate
Introduzione

Tra le varie spese automobilistiche oltre all'assicurazione RCA, le spese di manutenzione ordinaria per il tagliando, carburante ecc, troviamo il bollo auto. In questo caso siamo di fronte ad una vera e propria tassa automobilistica che va corrisposta ogni anno alla propria regione di appartenenza. Il bollo così come l'assicurazione sono obbligatori per legge, ma nonostante questo in molti non pagano né l'una né l'altro. Ma se il motivo che spinge a non pagare il bollo auto è la mancanza di soldi sappiate che c'è la possibilità di pagarlo a rate, evitando in questo modo di incorrere in spiacevoli conseguenza. Vediamo allora come pagare il bollo auto a rate.
Occorrente
- Avviso di scadenza della tassa automobilistica regionale.
A chi rivolgerci
Essendo il bollo auto una tassa regionale, per sapere se la nostra Regione appartiene a quelle che consentono il pagamento rateale, basta rivolgersi all'Ufficio Tributi della nostra regione di residenza e chiedere in tal senso. Non ci sarà bisogno di andarci personalmente, ma basterà telefonarci o in alcuni casi collegarsi al sito dell'Agenzia. Inoltre basta andare ad una delle agenzie ACI sparse sul territorio e farsi dare tutte le informazioni. Nel caso in cui la vostra regione non accetti il pagamento rateale potete percorrere un'altra via, cioè far scadere i termini per il pagamento e aspettare che arrivi la cartella esattoriale che vi richiede il pagamento.
Dove reperire la modulistica
Avremo modo di versare i tributi per il bollo auto in rate. Tuttavia con questa soluzione dovremo versare percentuali aggiuntive come sanzione e per i ritardi. In mancanza di liquidità può essere una scelta legittima e inevitabile. Per chiedere la rateazione del bollo auto scaduto potremo presentare un'apposita istanza. Per inviare la domanda possiamo sfruttare i servizi telematici o il mezzo cartaceo. La modulistica è reperibile anche online. In caso di modello cartaceo la invieremo via raccomandata A/R presso l'ufficio Equitalia competente. Nella nostra istanza dovremo dichiarare l'effettiva situazione di degenza economica.
Scelta del numero di rate
Potremo indicare il numero di rate in cui intendiamo frazionare il bollo auto. Esiste un tetto di massimo 72 rate, che possono arrivare a 120 in caso di gravi difficoltà economiche. È possibile calcolare online il piano di ammortamento delle rate del bollo. Ogni rata non può scendere sotto i 100 euro mensili. Possiamo scegliere un importo fisso ogni mese o crescente. In caso di accettazione dell'istanza riceveremo il piano di pagamento e i bollettini. Potremo comodamente pagare questi ultimi presso gli uffici postali. In ogni caso, se possibile, è preferibile pagare in un'unica soluzione entro i tempi di legge. Il sovrapprezzo per la scadenza può arrivare a oltre il 30% in più.
Consigli
- Se intendete richiedere la rateazione, dopo l'iscrizione a ruolo del bollo non pagato, ricordate che dovete essere sicuri di poter versare tutte le rate entro le relative scadenze, a pena dell'obbligo di pagare quanto dovuto in un'unica soluzione