L?Istituto Previdenziale da qualche anno non invia più comunicazioni a casa degli interessati, con i dati per il pagamento dei contributi agricoli, ma i modelli F24, che dovranno essere utilizzati per effettuare i versamenti, dovranno essere compilati autonomamente o scaricati dal sito dell?Ente Previdenziale. L?importo dei contributi agricoli, come dicevamo, può essere versato solo attraverso il modello F24. Questo modello potrà essere stampato direttamente dal coltivatore diretto o dall?imprenditore agricolo professionale, attraverso il sito istituzionale dell?INPS, qualora sia in possesso del pin personale. Il pin INPS, un codice alfanumerico composto da 8 cifre, consentirà, infatti, di effettuare l?accesso al portale per stampare la delega di pagamento F24. Per farlo, dovrete recarvi nella sezione relativa al ?Cassetto previdenziale per aziende agricole?. Il sistema genererà automaticamente la delega F24 personalizzata e si potrà effettuare il pagamento presso gli sportelli degli uffici postali o delle banche.