Come pagare con PayPal senza account
Introduzione
Nell'era dello shopping online, PayPal ci viene incontro per aiutarci in tutti i nostri acquisti. Questo metodo di pagamento permette di aprire un account collegato alla nostra prepagata o carta di credito. In questo modo potremo fare acquisti sicuri senza dover comunicare a siti o venditori i dati della nostra carta. Come fare se dovessimo pagare su un sito tramite PayPal, non avendo però un account? Niente paura! PayPal infatti ci dà la possibilità di utilizzare il servizio anche se non abbiamo aperto alcun account. In questa guida quindi vedremo come fare per pagare con PayPal senza avere un account attivo. Vediamo come occorre procedere per realizzare questa possibilità.
Occorrente
- Carta di credito
- Connessione internet attiva
- Carta prepagata PayPal
Create un conto PayPal
Quando effettuiamo acquisti online, al momento di pagare, il sito ci chiederà di inserire i dati della nostra carta di credito. L'alternativa a questa modalità potrebbe essere quella di utilizzare PayPal. Se però non avessimo un account, la prima cosa che ci verrebbe in mente sarebbe quella di abbandonare l'acquisto. Ciò sarebbe tutta via un errore grossolano, in quanto PayPal ci consente di acquistare beni da Internet anche se non possediamo un account. Perciò, nel momento in cui dovremo confermare la transazione, per prima cosa dovremo cliccare sulla voce PayPal. Quindi selezioniamo "Crea un conto PayPal" e poi "paga con la tua carta di credito o prepagata". A volte, invece di questa opzione, potremmo trovare "Non hai un conto PayPal?" in fondo a destra. Selezioniamo questa voce per andare avanti.
Inserite i dati nel modulo
A questo punto, apparirà una pagina da compilare. Dovremo inserire tutti i nostri dati nell'apposito modulo. Si tratta di dati anagrafici quali le nostre informazioni personali, il nostro indirizzo email e una password. Inoltre inseriremo i dati della carta di credito o della prepagata con la quale pagheremo il nostro acquisto online. Clicchiamo su "Accetta e continua". Ecco quindi che avremo creato un account PayPal in pochissimi minuti. Basterà accedere sul sito di PayPal, inserendo l'email e la password che abbiamo utilizzato nel modulo. Avremo così le informazioni sui nostri pagamenti. Se, invece, non volessimo creare un account PayPal non dovremmo inserire i dati nel campo con la dicitura "Salva i tuoi dati su PayPal". Dobbiamo fare molta attenzione a quali campi riempire e quali no. In questo modo, effettueremo l'acquisto tramite PayPal, senza però creare alcun account.
Utilizzate una carta prepagata PayPal
Un altro modo per pagare con PayPal senza utilizzare un conto, è quello di usare una carta prepagata PayPal. La carta consente infatti di effettuare acquisti online e nei negozi senza dover per forza creare un conto PayPal. La carta targata PayPal altro non è che una normale carta ricaricabile, che appartiene al circuito MasterCard. Può essere acquistata anche da tutti coloro che non hanno un account PayPal. Per averla, basterà pagare un costo di attivazione complessivo di 10,00 euro (comprensivo di 9,90 euro per l?acquisto della carta, ai quali si devono aggiungere 0,10 centesimi per la quota di attivazione). Seguire la procedura di attivazione poi, risulterà molto semplice ed intuitivo.
Realizzate transazioni sul circuito Pro
Dunque, per chi non volesse acquistare la carta prepagata, l?unico caso in cui risulterà effettivamente possibile pagare con PayPal senza creare un account, sarà quando avvengono transazioni su tutti quei siti che utilizzano PayPal Pro. Tale gateway di pagamento (cioè un sofisticato sistema per la gestione dei pagamenti), consente dunque a tutti coloro che ne usufruiscono, di realizzare transazioni semplicemente utilizzando i dati della carta di credito per completare l?acquisto, senza dover per forza creare un account PayPal. Vi ricordiamo che questo sistema può essere utilizzato da un ampio numero di utenti, in quanto risulta compatibile con vari CMS, come ad esempio WooCommerce, Shopify, Magento e PrestaShop.
Completate un acquisto
Il bello di PayPal è che possiamo anche fare un piccolo regalo ad un amico o ad un parente. Questo è possibile solo se il destinatario possiede un account PayPal. Fare un regalo tramite PayPal è facile e veloce. Non dovremo fare altro che aprire l'home page di PayPal e selezionare "Invia" in alto a sinistra. Quindi scegliamo l'opzione "Invia denaro". Si aprirà un modulo da compilare con i nostri dati, l'indirizzo mail collegato all'account del destinatario e l'importo da inviare. Selezionando "Crea conto" completeremo il pagamento e avremo anche noi finalmente un account PayPal.
Guarda il video

Consigli
- Prima di utilizzare le carte prepagate PayPal, assicuratevi che queste siano in corso di validità e non scadute