Come ottenere una fideiussione bancaria
Introduzione
Per tutti voi che intendete effettuare un investimento oppure avete solamente bisogno di un piccolo prestito, vi sarà sicuramente capitato di rivolgervi ad una banca o ad un istituto finanziario. In merito va subito precisato che per quanto riguarda soprattutto i grandi capitali, i suddetti contraenti potrebbero chiedervi prima della stipula di un contratto di mutuo o di una fideiussione bancaria delle opportune garanzie in caso di insolvenza. In questa guida, troverete a riguardo moltissime informazioni e suggerimenti utili su come ottenere una fideiussione bancaria.
Occorrente
- Garanzie
- Carta di identità
- Certificato camerale
- Busta paga
- Copia contratto d'acquisto
Presentare la documentazione richiesta
Quando si parla di fideiussione si intende un contratto che viene stipulato con un istituto bancario, secondo cui la banca stessa appone la propria firma a favore del cliente garantendo anch'essa impegno nei confronti del creditore. Per concedere il contratto di fideiussione però la banca necessita di alcune informazioni riguardo il proprio cliente, tra cui le fonti di reddito ed il patrimonio di cui dispone. Se anche voi state valutando di chiedere una fideiussione, ricordate che vi verrà richiesto di presentare tutta la documentazione, ed una volta che l'istituto di credito l'avrà ricevuta e valutata la vostra solidità sarà in grado di concedervela.
Consegnare una copia del contratto d'acquisito del bene
Per fare in modo che una banca vi conceda una fideiussione dovrete tuttavia essere suoi clienti, anche se ci sono alcuni soggetti come ad esempio società, cooperative o ancora finanziarie che possono concedere fideiussioni a terzi, con il consenso di una banca con cui abitualmente cooperano. Non dimenticatevi tra l'altro di chiedere sempre a più istituti di credito prima di accettare la fideiussione, in quanto da banca a banca le richieste ed i costi potrebbero variare anche in misura abbastanza consistenti, soprattutto se la fideiussione richiesta riguarda cifre piuttosto alte. Inoltre ricordatevi di portare i suddetti documenti relativi alla vostra situazione lavorativa e altri importanti ai fini della valutazione, e soprattutto non dimenticate di consegnare una copia del contratto d'acquisto del bene sia essa una casa, un terreno o un'automobile.
Attendere il buon fine dell'operazione
Una volta che la documentazione presentata viene consegnata alla banca, occorre attendere alcuni giorni prima di conoscere il buon fine dell'operazione; infatti, l'istituto provvede alle verifiche per constatare la vostra effettiva situazione patrimoniale e la veridicità di quanto descritto nei vari documenti. Alla fine se ci sono le condizioni per accedere alla fideiussione, la cifra concordata verrà trasferita sul conto corrente (preesistente o ex novo), e sarà prelevabile per intero o parzialmente a seconda delle vostre esigenze. Per quanto riguarda il rimborso comprensivo di interessi TAG e TAN, potrete versarli mese per mese salvo diversi accordi con la stessa banca. Infine il pagamento deve essere costante e senza omettere alcuna rata per non incorrere in spiacevoli inconvenienti, specie se in garanzia avete dato qualche vostro immobile che in caso di insolvenza vi potrebbe essere pignorato e poi messo all'asta.