Come ottenere una fideiussione bancaria

Tramite: O2O 03/05/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Per tutti voi che intendete effettuare un investimento oppure avete solamente bisogno di un piccolo prestito, vi sarà sicuramente capitato di rivolgervi ad una banca o ad un istituto finanziario. In merito va subito precisato che per quanto riguarda soprattutto i grandi capitali, i suddetti contraenti potrebbero chiedervi prima della stipula di un contratto di mutuo o di una fideiussione bancaria delle opportune garanzie in caso di insolvenza. In questa guida, troverete a riguardo moltissime informazioni e suggerimenti utili su come ottenere una fideiussione bancaria.

26

Occorrente

  • Garanzie
  • Carta di identità
  • Certificato camerale
  • Busta paga
  • Copia contratto d'acquisto
36

Presentare la documentazione richiesta

Quando si parla di fideiussione si intende un contratto che viene stipulato con un istituto bancario, secondo cui la banca stessa appone la propria firma a favore del cliente garantendo anch'essa impegno nei confronti del creditore. Per concedere il contratto di fideiussione però la banca necessita di alcune informazioni riguardo il proprio cliente, tra cui le fonti di reddito ed il patrimonio di cui dispone. Se anche voi state valutando di chiedere una fideiussione, ricordate che vi verrà richiesto di presentare tutta la documentazione, ed una volta che l'istituto di credito l'avrà ricevuta e valutata la vostra solidità sarà in grado di concedervela.

46

Consegnare una copia del contratto d'acquisito del bene

Per fare in modo che una banca vi conceda una fideiussione dovrete tuttavia essere suoi clienti, anche se ci sono alcuni soggetti come ad esempio società, cooperative o ancora finanziarie che possono concedere fideiussioni a terzi, con il consenso di una banca con cui abitualmente cooperano. Non dimenticatevi tra l'altro di chiedere sempre a più istituti di credito prima di accettare la fideiussione, in quanto da banca a banca le richieste ed i costi potrebbero variare anche in misura abbastanza consistenti, soprattutto se la fideiussione richiesta riguarda cifre piuttosto alte. Inoltre ricordatevi di portare i suddetti documenti relativi alla vostra situazione lavorativa e altri importanti ai fini della valutazione, e soprattutto non dimenticate di consegnare una copia del contratto d'acquisto del bene sia essa una casa, un terreno o un'automobile.

Continua la lettura
56

Attendere il buon fine dell'operazione

Una volta che la documentazione presentata viene consegnata alla banca, occorre attendere alcuni giorni prima di conoscere il buon fine dell'operazione; infatti, l'istituto provvede alle verifiche per constatare la vostra effettiva situazione patrimoniale e la veridicità di quanto descritto nei vari documenti. Alla fine se ci sono le condizioni per accedere alla fideiussione, la cifra concordata verrà trasferita sul conto corrente (preesistente o ex novo), e sarà prelevabile per intero o parzialmente a seconda delle vostre esigenze. Per quanto riguarda il rimborso comprensivo di interessi TAG e TAN, potrete versarli mese per mese salvo diversi accordi con la stessa banca. Infine il pagamento deve essere costante e senza omettere alcuna rata per non incorrere in spiacevoli inconvenienti, specie se in garanzia avete dato qualche vostro immobile che in caso di insolvenza vi potrebbe essere pignorato e poi messo all'asta.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Banche e Conti Correnti

Cos'è e come funziona un avallo bancario

Se avete spesso a che fare con le banche, vi sarà senza dubbio capitato in qualche momento di aver sentito parlare del cosiddetto "avallo bancario". Un tempo questo tipo di contratto era piuttosto frequente soprattutto in caso di prestiti, mentre oggi...
Banche e Conti Correnti

Come prelevare del denaro in banca

Al giorno d'oggi, la maggior parte di noi possiede un conto bancario che risulta utile per depositare i propri risparmi, accreditare lo stipendio e inviare o ricevere bonifici. Di conseguenza, abbiamo la necessità di ritirare i nostri soldi. Un tempo...
Banche e Conti Correnti

Come guadagnare con i bot

I BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) sono titoli di Stato (o obbligazioni) della durata massima di 12 mesi. Si tratta, quindi, di uno strumento finanziario, o meglio di investimento. Con i BOT, infatti, è possibile guadagnare buone somme di denaro. La cosa...
Banche e Conti Correnti

Codice blocco Postepay: cos'è e quando serve

Il codice blocco Postepay è un codice che si utilizza generalmente per salvaguardare le operazioni effettuate con la propria carta. Vogliamo sottolineare in questa guida che esistono diversi tipi di Postepay, ad esempio quella Evolution, di colore nero...
Banche e Conti Correnti

Come rinegoziare il mutuo con la banca

Rinegoziare il mutuo senza cambiare l'istituto bancario è un'opzione spesso trascurata. Come al solito, tuttavia si dice che la surroga è sempre il modo migliore per ottenere le condizioni più vantaggiose. Spesso puoi ottenere sconti altrettanto interessanti...
Banche e Conti Correnti

Fido bancario: cos'è e come funziona

Il fido bancario rappresenta uno strumento di credito che gli istituti bancari concedono ai propri clienti per consentirgli di possedere uno scoperto, oppure del denaro disponibile, che successivamente dovranno rimborsare non appena avranno un rientro...
Banche e Conti Correnti

Come aprire un conto bancario aziendale

Aprire un conto bancario aziendale costituisce un'operazione necessaria nel caso in cui siate titolari di una ditta, di un'azienda o di un esercizio commerciale, ma comunque è un'operazione abbastanza semplice da realizzare. Avrai bisogno di alcuni documenti...
Banche e Conti Correnti

Come associare un conto bancario a Paypal

In questa guida vi spiegherò come associare un conto bancario a PayPal. PayPal è una società che propone servizi online di pagamento e di trasferimento di denaro mediante Internet e, oggigiorno è il metodo maggiormente diffuso e più sicuro per ricevere...