Al giorno d'oggi non è sempre facile e immediato comprare un auto utilizzando solo i propri risparmi, soprattutto se si ha uno stipendio esiguo o se non si dispone di grandi somme di denaro. Per questo sempre più persone ricorrono ad un prestito o ad altre forme di credito agevolato, per poter acquistare la macchina desiderata, senza avere l'incombenza di pagare tutta la somma richiesta in un'unica soluzione. Ottenere un prestito significherà poi restituirlo attraverso rate periodiche, maggiorate ovviamente di un interesse proporzionale, relativo al tasso di interesse pattuito al momento della sottoscrizione del contratto di prestito. Per ricevere il denaro in prestito è necessario avere alcuni requisiti e nei prossimi paragrafi andremo a vedere quali. In questa guida vedremo infatti come ottenere un prestito per l'acquisto di un'auto.