Il Confidi è un Consorzio di Garanzia Collettiva Fidi che, a fronte del versamento di una quota di adesione da parte del richiedente il prestito, interviene nei rapporti con la banca fornendo una garanzia aggiuntiva che, solitamente, ammonta al 50% dell'importo del finanziamento concesso. Naturalmente il cliente in questo modo entra a far parte del Consorzio versando, altresì, una commissione percentuale e una quota di partecipazione al fondo che gli verrà restituita alla scadenza del finanziamento. Se il Confidi accetta di intervenire, la pratica è pronta per essere presentata in banca per l'istruttoria, per il cui avvio occorrerà presentare i documenti anagrafici e fiscali del/dei richiedenti, ultime due dichiarazioni dei redditi (modelli UNICO), gli ultimi estratti conto bancari. Sarà opportuno presentare anche un'adeguata relazione circa l'attività svolta, nonché sulle motivazioni che hanno portato alla richiesta di finanziamento. Solo nel caso di mutuo ipotecario sarà necessario produrre anche i documenti catastali dell'immobile offerto in garanzia (visura e planimetria).