Fra i pregi di questo mestiere, c'è certamente quello di potere lavorare da casa: sono solamente necessarie, infatti, una semplice connessione a internet e un Personal Computer. Per ottenere un lavoro di questo tipo bisogna rivolgersi alle aziende che effettuano trascrizione medica e candidarsi, sapendo promuovere al meglio il proprio curriculum: vediamo pertanto quali requisiti vengono solitamente richiesti e su che cosa conviene puntare nel candidarsi come trascrittore. La prima caratteristica, ovviamente, è quella di saper scrivere con velocità e precisione; data la quantità di parole da mettere sul foglio (reale o elettronico che sia), è importante sapersela cavare bene, trascrivendo in modo chiaro e completo ciò che viene detto. Questa abilità la si può apprendere col tempo e con molto esercizio: sono avvantaggiati gli studenti universitari che devono gestire una grande quantità di appunti e dati.