La domanda all?INPS potrà essere presentata esclusivamente on line: in ogni caso, all?INPS non dovrete consegnare i moduli cartacei. Per la verifica della documentazione necessaria e per l?invio della domanda potrete avvalervi di un Ente di Patronato, che vi assisterà gratuitamente durante tutto il procedimento. Tuttavia, è possibile inoltrare la domanda direttamente all?Istituto previdenziale, qualora il richiedente sia in possesso del pin Inps dispositivo. Il pin è un codice segreto alfanumerico di 8 cifre, che consente, dopo essersi autenticati, di accedere a determinati servizi dall?area riservata, tra cui l?invio della richiesta per gli assegni familiari. E? doveroso segnalare, inoltre, che sempre tramite il pin INPS potremo controllare direttamente dal nostro computer o smartphone lo stato di lavorazione delle domande trasmesse all?Istituto, senza doverci rivolgere ad un intermediario.