Oggigiorno, purtroppo, a causa soprattutto della crisi economica che ha colpito duramente il nostro paese negli ultimi anni virgola sono sempre di più le persone che ce l'hanno da un giorno all'altro si ritrovano senza un lavoro. Molto spesso, però, la parola disoccupato viene abusata, perché per la legge italiana esiste una netta distinzione tra lo status di disoccupato e quello di inoccupato. Si definisce disoccupato colui che ha lavorato per un certo periodo di tempo, dopodiché è stato licenziato o si è dimesso; inoccupato è invece colui che non ha mai lavorato con regolare contratto di lavoro. Se la disoccupazione dura da più di due anni, si hanno alcuni privilegi per ottenere più facilmente un nuovo lavoro e avere una riduzione sulle tasse per il datore di lavoro. A tal proposito, vediamo nella seguente guida come ottenere lo status di disoccupato.