Come ottenere lo sconto di cambiali
Introduzione
L'economia italiana sta attraversando un periodo non roseo, quindi molto difficilmente si ha l'opportuno di compiere acquisti importanti adoperando il denaro contante. Per questo motivo tanti imprenditori devono ricorrere ad un prestito da parte degli istituti creditizi, delle agenzie di viaggio o del negoziante. Così facendo è possibile non detrarre in unica soluzione una determinata somma dal capitale personale. Fra gli strumenti di finanziamento su garanzia che vengono messi a disposizione e permettono di evitare le ipoteche rientra la cambiale. Si tratta di un titolo di credito/debito all'ordine, perché intestato ad una specifica persona e trasferibili con la girata (dichiarazione scritta dove viene indicato il nuovo beneficiario). Questo titolo di credito/debito risulta inoltre astratto, in quanto non specifica il rapporto originario per cui venne emesso. Si possono distinguere due tipologie di cambiale, ovvero la tratta ed il vaglia cambiario (detto anche pagherò). Ad ogni modo le cambiali sono esecutive sui beni del debitore, avendo la stessa valenza della sentenza di un giudice. Questi titoli di credito/debito vengono generalmente stipulate per acquisti di vario genere (come l'automobile, la casa, la bicicletta o la vacanza dei sogni). Nel presente tutorial vediamo come ottenere lo sconto di cambiali. Talvolta si potranno quindi ricevere degli ulteriori sconti, in funzione dell'accordo stipulato inizialmente.
Occorrente
- Cambiale in corso
- Conto corrente bancario/postale attivo
- Fido
- Istituto di credito
Fare richiesta all'Ufficio Portafogli dell'istituto finanziario
Attraverso lo sconto cambiario o sconto di cambiali, il creditore ha la possibilità di farsi anticipare la somma sul titolo azionario od obbligazionario dalla banca o da un altro istituto finanziario. Questo potrebbe succedere esclusivamente in funzione dell'esistenza di alcune condizioni specifiche. Il titolo da acquistare deve risultare ancora in corso di validità. La persona che richiede lo sconto di cambiali deve possedere un conto corrente bancario/postale attivo con un fido presso l'istituto di credito. Versando l'importo domandato, quest'ultimo stabilirà gli interessi passivi a carico del richiedente, le tasse di commissione ed i compensi aggiuntivi. La documentazione prodotta tutelerà in qualche modo il finanziatore, qualora ci fosse il mancato pagamento della singola cambiale o di varie cambiali. Innanzitutto, la domanda dello sconto cambiario va presentata quindi all'istituto di credito o meglio al suo Ufficio Portafogli.
Attendere la verifica dell'Ufficio Fidi
Una qualunque cambiale si potrà scontare a condizione che non superi il tetto massimale di accettazione, denominato anche cifra di castelletto. Per ricevere lo sconto cambiario, l'istituto di credito incaricato provvederà al controllo approfondito delle condizioni occorrenti. A tal proposito verrà nominato un funzionario addetto all'Ufficio Fidi. La verifica eseguita conterrà inoltre il merito creditizio del cliente richiedente. L'accertamento dei requisiti di bancabilità verrà effettuato in base ad alcuni criteri specifici. Innanzitutto verranno controllate la natura commerciale e la firma dei due soggetti risolvibili. Dopodiché si accerterà la scadenza non superiore alle sei mensilità, la mancanza di clausole restrittive ed il pagamento su una piazza bancabile.
Procedere all'esecuzione vera e propria
Per ricevere uno sconto di cambiali, bisogna infine procedere con l'esecuzione materiale. Ogni cambiale accettata viene trasferita all'Ufficio Portafogli dell'istituto finanziario, il quale lo prenderà subito in carico. A questo punto verranno fornite all'istituto di credito le competenze a favore ed il ricavo netto, attraverso il Centro Elaborazione Dati (CED). Nel complesso, lo sconto di cambiali potrà richiedere da pochi giorni fino ad alcune settimane di tempo. Una volta accettata la domanda, la somma conclusiva verrà accreditata sul conto corrente bancario/postale del cliente richiedente. Da quel momento, egli potrà adoperarla con la massima libertà. Ecco quindi spiegato brevemente come ottenere lo sconto di cambiali.
Guarda il video

Consigli
- Richiedere lo sconto cambiario oltre 12 giorni prima della scadenza della cambiale (se su piazza) o almeno 20 giorni prima (se fuori piazza): in caso opposto, si incrementano gli interessi passivi.