L'economia italiana sta attraversando un periodo non roseo, quindi molto difficilmente si ha l'opportuno di compiere acquisti importanti adoperando il denaro contante. Per questo motivo tanti imprenditori devono ricorrere ad un prestito da parte degli istituti creditizi, delle agenzie di viaggio o del negoziante. Così facendo è possibile non detrarre in unica soluzione una determinata somma dal capitale personale. Fra gli strumenti di finanziamento su garanzia che vengono messi a disposizione e permettono di evitare le ipoteche rientra la cambiale. Si tratta di un titolo di credito/debito all'ordine, perché intestato ad una specifica persona e trasferibili con la girata (dichiarazione scritta dove viene indicato il nuovo beneficiario). Questo titolo di credito/debito risulta inoltre astratto, in quanto non specifica il rapporto originario per cui venne emesso. Si possono distinguere due tipologie di cambiale, ovvero la tratta ed il vaglia cambiario (detto anche pagherò). Ad ogni modo le cambiali sono esecutive sui beni del debitore, avendo la stessa valenza della sentenza di un giudice. Questi titoli di credito/debito vengono generalmente stipulate per acquisti di vario genere (come l'automobile, la casa, la bicicletta o la vacanza dei sogni). Nel presente tutorial vediamo come ottenere lo sconto di cambiali. Talvolta si potranno quindi ricevere degli ulteriori sconti, in funzione dell'accordo stipulato inizialmente.