Come ottenere la fattura elettronica per l'acquisto di carburanti

Tramite: O2O 06/06/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Dal mese di luglio 2018 le imprese o i soggetti che esercitano un?attività da privati se acquisteranno del carburante per il trasporto di merce, dovranno comunicare nel momento stesso del rifornimento presso una stazione di servizio le informazioni necessarie per l'emissione della fattura elettronica. Si tratta di un nuovo regolamento, che manda in pensione la scheda carburanti e che richiede dei requisiti ben specifici. A tale proposito, ecco una guida su come ottenere la fattura elettronica per l'acquisto di carburanti.

26

Occorrente

  • Registrasi al sito dell'Agenzia delle Entrate
  • Indirizzo di posta certificata
36

Comunicare i propri dati fiscali

Al momento del rifornimento presso una stazione di servizio che eroga carburanti, l?intestatario del veicolo deve comunicare i proprio dati fiscali e cioè l?esatta intestazione con cui la sua impresa è stata registrata presso la Camera di Commercio, oppure il nome e cognome se si tratta di un professionista. Le notizie fornite devono inoltre essere corredate dall?indirizzo in cui si risiede o dal domicilio fiscale dichiarato, dal numero di partita IVA, oltre che da un indirizzo di posta certificata o di un codice univoco.

46

Diporre di uno strumento specifico

Con questa nuova normativa quando si riceve una fattura elettronica, è necessario disporre di uno strumento specifico per visualizzarne il contenuto. Tuttavia va precisato che ancora oggi non sono molto chiare le modalità per comunicare in tempo reale agli addetti alla distribuzione del carburante i proprio dati fiscali, in modo che quest?ultimo possa emettere la fattura elettronica. Tra le varie ipotesi per risolvere tale quesito si paventa quella di un lettore ottico del tipo che legge i codici a barre e che usano ad esempio i farmacisti. In tal caso il richiedente dovrebbe disporre di un codice QR contenente tutti i dati fiscali necessari ai fini dell?emissione della fattura elettronica. Tuttavia per velocizzare il processo, va sottolineato che si sta ipotizzando anche un altro metodo che serve soprattutto per chi fa rifornimento presso i distributori automatici quindi in assenza di personale addetto. In tal caso si dovrebbe optare per una convenzione interbancaria che consenta a chi usa carte di credito di ottenere in tempo reale la fattura elettronica, avendo comunicato alla banca erogatrice tutti i dati necessari per l?emissione della fattura.

Continua la lettura
56

Visualizzare la fattura nel sito dell'Agenzia delle Entrate

Se tuttavia chi fa rifornimento carburante è una ditta individuale o gode di un regime di contabilità forfettario, con la nuova normativa quando acquista il carburante il gestore potrebbe emettere comunque la fattura elettronica, e ciò andrebbe in contrasto con il suddetto regime fiscale a cui si appartiene; infatti, in questo caso il regolamento prevede che non è possibile emetterla poiché chi ne gode è esonerato dall?obbligo di fatturazione elettronica di qualsiasi genere. Tuttavia il gestore del distributore per un fattore legato alla sua personale contabilità potrebbe emetterla comunque. In questo caso l'Agenzia delle Entrate ha deciso che per i soggetti a regime forfettario, la fattura sarà inviata direttamente nel loro cassetto fiscale del sito a cui hanno un regolare accesso con un codice PIN e quindi in tal caso può essere regolarmente visualizzata.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come controllare una fattura

La fattura rappresenta un documento fiscale obbligatorio che deve essere emesso dal venditore nel caso in cui sia il titolare di una partita Iva. Attraverso la fattura è possibile comprovare la cessione dei beni o l'esecuzione dei servizi che danno allo...
Aziende e Imprese

Come integrare fattura intracomunitaria

L'esportazione o la vendita di beni e merci che vengono trasportati dall'Italia in altri paesi dell'UE sono "consegne intracomunitarie" e sono esenti da IVA . Pertanto, non è necessario trasferire l'IVA sulla fattura. L'importazione o l'acquisto di beni...
Aziende e Imprese

Come registrare contabilmente una fattura di vendita di merci

Se state studiando ragioneria, avrete sicuramente a che fare con l'analisi di quelle che è un'azienda e la sua intera struttura organica, a partire dall'imprenditore per arrivare ai beni e le persone che la compongono. Fondamentale, all'interno di un'impresa,...
Aziende e Imprese

Come richiedere la dilazione del pagamento di una fattura acquisti

Il problema che si pone quando si vuole richiedere la dilazione del pagamento di una fattura acquisti è quella di incorrere nel reato tributario, di solito ascritto all'interno della categoria della condotta decettiva. Per fortuna anche il sistema sanzionatorio...
Aziende e Imprese

Fatturazione elettronica: i migliori software open source

Come sicuramente molti sanno, dallo scorso 6 giugno 2014, i Ministeri, le Agenzie fiscali e gli enti di previdenza non possono più ricevere alcuna fattura emessa o inviata in forma cartacea; dal 31 marzo 2015, come previsto, la medesima disposizione...
Aziende e Imprese

Come compilare Una Fattura

Chi è titolare di Partita Iva sa benissimo che deve emettere fattura nel momento in cui vende o presta un servizio. Come sicuramente sapete, la fattura è un documento fiscale obbligatorio, che il venditore deve compilare per dimostrare l’avvenuta cessione...
Aziende e Imprese

Come si quietanza una fattura

Quando un soggetto riceve una prestazione da un altro soggetto è obbligatorio per legge emettere una fattura, per provarne l'effettivo adempimento. In questo caso si parla di quietanza. Tale documento contabile deve essere emesso in modo contestuale al...
Aziende e Imprese

Come fare fattura su Amazon

Dal mese di maggio dell’anno 2015, le nuove regolamentazioni fiscali italiane prevedono che anche per la vendita su Amazon è necessario accompagnare i beni in oggetto con la fattura, che tuttavia è detraibile dalle tasse come quelle normalmente ricevute...