Lo status di " doppia cittadinanza " è consigliato a coloro che, pur avendo trasferito i propri interessi all'estero, non intendono tagliare il cordone ombelicale con la propria terra madre, anche in vista di un potenziale ritorno. La doppia cittadinanza è una possibilità che coloro che desiderano trasferirsi all'estero dovrebbero prendere in considerazione. In Italia, hanno deciso di incoraggiare l'integrazione degli stranieri e, a loro volta, di accettare l'integrazione degli italiani all'estero, senza necessariamente rinunciare ai loro obblighi giudiziari nel paese di origine.
La cittadinanza italiana è stata regolata dalla legge 91 del 5 di febbraio del 1992, che consente ai cittadini italiani di acquisire la cittadinanza del loro paese estero di residenza senza perdere la loro italiana. È stato inoltre sottolineato come, coloro che acquisiscono la cittadinanza di uno stato membro dell'Unione Europea diventano automaticamente cittadini dell'UE. Stesso discorso vale per la cittadinanza tedesca e per la Germania in generale. Ecco quindi come ottenere la doppia cittadinanza tedesca e italiana.