Come ottenere il CUD per il Servizio Civile
Introduzione
Il servizio civile nazionale, potremmo dire, è quell?esperienza giovanile di un anno di impegno, nel servizio e nella formazione, aderendo a progetto presso un ente, in Italia o all?estero, scelto nei campi dei servizi a persone in situazioni di disagio, dell?educazione, dell?ambiente, storico-artistico, culturale e della protezione civile. Il Servizio Civile Nazionale è la possibilità per i giovani tra i 18 e i 28 anni, di dedicare un anno della loro vita alla solidarietà, un impegno per il bene di tutti e per la ricerca della pace. Per i volontari è stabilito un compenso mensile di 433,80 euro (a cui vanno aggiunti altri 450 euro di indennità per l?estero); l?attività svolta però non determina l?instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la sospensione e la cancellazione dalle liste di collocamento o dalle liste di mobilità. L'anno di servizio è inoltre riconosciuto ai fini del trattamento previdenziale figurativo (riscattabile), è prevista l?assistenza sanitaria gratuita, il riconoscimento di un punteggio nei concorsi pubblici, di crediti formativi da parte delle università convenzionate e di competenze certificate se previsto dal progetto. Ulteriori vantaggi sono previsti dalle legislazioni regionali. Tali compensi vanno inseriti nella dichiarazione dei redditi. Questa guida vuole fornire le informazioni utili per ottenere il CUD dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e per dichiarare i redditi corrisposti.
Occorrente
- aver svolto il servizio civile presso un ente accreditato nell'anno precedente a quello della dichiarazione dei redditi
- id e password rilasciati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Redditi
Se hai svolto il servizio civile ed hai regolarmente percepito il rimborso spese spettante per lo svolgimento delle attività progettuali nelle quali eri inserito, dovrai dichiarare i redditi percepiti nella dichiarazione dell'anno successivo. Per farlo è necessario avere il CUD che certifica lo svolgimento del servizio ed il reddito accumulato. Ai fini della vigente normativa in materia fiscale, i compensi derivanti dalle attività di servizio civile sono equiparati a quelle di lavoro parasubordinato e quindi devono essere dichiarati personalmente da chi li ha percepiti o cumulati ai redditi dei familiari cui il soggetto è a carico.
Download
Nel caso del servizio civile puoi scaricare il CUD dal sito internet ufficiale www.serviziocivile.it (sezione volontari - area riservata ai volontari), accedendo con il tuo nome utente e la tua password che sono indicati nel contratto di servizio civile che hai sottoscritto con la Presidenza del Servizio Civile all'avvio del servizio. In questa sezione potrai, quindi, trovare e scaricare in pdf il tuo CUD.
Raccomandata
Qualora riscontrassi problemi attraverso la procedura informatica, potrai inoltrare una richiesta per raccomandata A/R a: Ufficio Amministrazione e Bilancio - Ufficio Nazionale per il Servizio Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri, Via San Martino della Battaglia 6, 00187 Roma, indicando nell'oggetto - Richiesta CUD anno ___, precisando il nome, cognome ed i codice UNSC che troverete sul contratto, oltre che il nome dell'ente e del progetto a cui hai partecipato.