Come ottenere il codice fiscale

Tramite: O2O 20/10/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Istituito nel lontano 1973 tramite un decreto della Repubblica, oggi il codice fiscale rappresenta un documento identificativo di notevole rilevanza. Fin dal giorno della nascita, ad ogni cittadino viene attribuita una sigla identificativa di 16 caratteri, formata da lettere e numeri che prende appunto il nome di codice fiscale. Oltre al codice, la tessera contiene i dati identificativi del possessore ed anche ad attività commerciali e associazioni di vario genere possono possederne uno. Esso ha fini amministrativi, e pertanto risulta estremamente importante portarlo sempre con sé. Nel corso degli anni, tale tesserino identificativo, può andare perduto o essere rubato con la conseguenza di doverlo richiedere. Se siete interessati a tale argomento, nei passi che seguono troverete delle valide indicazioni su come ottenere il codice fiscale.

27

Occorrente

  • Codice fiscale
37

L'importanza del codice fiscale

Come abbiamo già accennato, il codice fiscale viene assegnato a ogni cittadino residente in Italia dal comune di residenza, al momento della nascita. Il nascituro, verrà iscritto all'anagrafe presentando l'autocertificazione di uno o entrambi i genitori insieme al certificato di nascita del neonato, oppure tramite invio di una richiesta telematica da parte del comune di residenza all'Agenzia delle Entrate. Si tratta di un documento estremamente importante inquanto permette di identificare esattamente un determinato individuo e riguarda anche il sistema sanitario.

47

Smarrimento del codice fiscale

Nel caso in cui il codice fiscale venga smarrito o risulta estremamente danneggiato, dovrà essere richiesto al più presto. In questo specifico caso, sarà necessario recarsi in un qualsiasi Ufficio dell'Agenzia delle Entrate portando con sé un documento di identità valido. Oggi, per semplificare la procedura e per anticipare i tempi, si può effettuare la richiesta di duplicato del codice fiscale via internet collegandosi al sito dell'agenzia delle Entrate. Nel frattempo, se dovete fornire il vostro il codice fiscale non ancora disponibile, potete calcolarlo semplicemente consultando il sito https://www.codicefiscale.com/. Basterà inserire tutti i dati del richiedente ed in particolare la data e il comune di nascita; non sono accettate abbreviazioni. I nativi all'estero invece della città dovranno indicare la nazione.

Continua la lettura
57

Furto del codice fiscale

Diverso è invece il caso di smarrimento per furto. In questo caso infatti, bisogna denunciarne la scomparsa alla Polizia o ai Carabinieri e recarvi presso l'Agenzia delle Entrate che vi preparerà un codice fiscale sostitutivo con funzione provvisoria. Il tesserino definitivo vi verrà spedito direttamente a domicilio in originale. L'Agenzia delle Entrate ha da poco anche messo a disposizione un numero verde, attivo diverse ore al giorno, dove il cittadino può chiedere tutte le informazioni del caso. Il numero gratuito è : 800 030 070.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come richiedere il duplicato del codice fiscale

Il "codice fiscale" rappresenta un codice alfanumerico utile all'identificazione sia delle persone fisiche che di enti, società ed istituzioni, nei rapporti con le amministrazioni pubbliche dello Stato Italiano. Viene prodotto dal Ministero dell'Economia...
Finanza Personale

Come richiedere ed attivare il codice PIN dell'INPS

Per poter accedere ai servizi telematici che vengono messi a disposizione del cittadino da parte dell'Istituto Nazionale Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), è necessario richiedere ed attivare un codice alfanumerico di accesso. Questo codice è...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Liechtenstein

Il 1° gennaio 2011, in Liechtenstein è entrato in vigore un nuovo sistema fiscale con l'obiettivo di modernizzare il precedente ordine giuridico in materia di imposizione fiscale, tenendo conto degli sviluppi internazionali. Il nuovo sistema dovrebbe...
Finanza Personale

Come accedere al cassetto fiscale

Oggi, all'interno di questa guida come da titolo vedremo come accedere al cassetto fiscale. Ovviamente è molto importante prima di andare subito allo svolgimento e quindi subito al punto fare qualche precisazione e quindi aggiungere delle piccole informazioni...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Regno Unito

Il Regno Unito ha un sistema fiscale ben determinato, che segue delle procedure specifiche. Conoscere il funzionamento dei diversi sistemi tributari permette di confrontarli e prendere spunto per idee o riflessioni riformiste in tale settore. Inoltre,...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Romania

L'ingresso della Romania nell'Unione Europea ha fatto si che il sistema fiscale sia simile a quello degli altri Paesi membri. Il 1 Gennaio 2016 la Romania ha effettuato una riforma sul codice che regola il regime fiscale, apportando interessanti novità,...
Finanza Personale

Come calcolare il codice SWIFT

Per poter fare delle operazioni bancarie internazionali dovremmo cercare il Codice Swift (o BIC - Bank Identifier Code). Questo particolare codice è formato da lettere e numeri e serve ad identificare la banca del beneficiario che effettua un bonifico....
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale nella Repubblica Dominicana

In Repubblica Dominicana troviamo un sistema politico basato sulla democrazia rappresentativa. Il potere legislativo viene affidato al Congresso Nazionale della Repubblica Dominicana, che si divide in due camere, come il nostro Parlamento. Il Senato si...