Dal punto di vista burocratico la domanda va inoltrata entro e non oltre 5 giorni dalla data in cui si sono ultimati dei lavori di ristrutturazione o di costruzione ex novo della casa. Nello specifico si tratta di riempire un modello che va presentato allo sportello unico del comune stesso, corredandolo di una serie di documenti aggiuntivi tra cui quello relativo alla staticità, ed uno in cui ci sia la dichiarazione di conformità in materia di accessibilità indicante quindi la non presenza di barriere architettoniche (scale piccole e vetuste, impianto d?ascensore, gradini interni, soppalchi etc.) Se la zona in cui si trova l?immobile è ad alto rischio sismico, occorre anche possedere ed allegare alla richiesta il certificato che evidenzia il rispetto delle norme antisismiche a seguito di eventuali lavori di ampliamento o di modifiche strutturali.