Innanzitutto si deve sapere che ci sono delle informazioni piuttosto rilevanti contenute nel certificato contestuale. Queste infatti includono la data di nascita del soggetto interessato, la residenza, la cittadinanza, lo stato di famiglia, lo stato civile, nonché l'iscrizione alle liste elettorali. Occorre ricordarsi che,dopo aver rilasciato la domanda di richiesta, i certificati hanno validità sino ad un periodo massimo di 6 mesi e, allo scadere di tale termine, il documento rimane sempre valido a condizione che l'interessato dichiari, a piè di pagina del certificato, che le informazioni contenute nello stesso non hanno subito cambiamenti di nessun tipo. In caso contrario, sarà necessario inoltrare una nuova richiesta di certificato contestuale, seguendo sempre la stessa procedura.