Come ottenere agevolazioni e contributi per installare le inferriate

Di: M. P.
Tramite: O2O 03/12/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

La sicurezza della propria casa è fondamentale per vivere sereni con la propria famiglia. Chi più, chi meno adotta delle contromisure per evitare rischi di intrusione o lesioni. Per proteggere il nostro appartamento esistono molte soluzioni differenti. Dai sistemi di sicurezza con allarme alla videosorveglianza. Ma anche le classiche inferriate possono proteggerci da pericolose intrusioni. Installare delle inferriate è una misura che è meglio adottare su appartamenti esistenti. Come mai? È molto semplice. Fino al 31 dicembre 2019 possiamo ottenere agevolazioni e contributi per l'installazione. E nei prossimi passaggi vedremo come fare.

26

Come si configurano le agevolazioni

Le agevolazioni e gli eventuali contributi per installare le inferriate rientrano in una materia più ampia. Questo genere di interventi sulla casa si considerano parte delle ristrutturazioni. Nell'ultima legge di bilancio sono appunto presenti agevolazioni fiscali per chi investe in tal senso sul proprio immobile. Ma non è necessario fare grossi interventi di ristrutturazione. Il solo aggiornamento della sicurezza, infatti, è sufficiente per ottenere le agevolazioni. La legge prevede un rimborso del 50% della spesa fino al 31 dicembre 2019. Dal 1° gennaio 2020 le agevolazioni torneranno sul 36%. Una quota comunque interessante, anche per chi ristrutturerà solo l'anno successivo.

36

Come ottenere i rimborsi

Chi vuole installare delle inferriate potrà godere dei rimborsi fino ad una spesa massima di 96000 euro. I contributi si erogano in quote annuali di pari valore in forma di detrazioni IRPEF. Sono 10 rate, da scontare sull'imposta per i successivi 10 anni. Se per le nostre inferriate spenderemo 20000 euro, ci spetteranno agevolazioni per 10000 euro. Riceveremo quindi uno "sconto" sull'IRPEF di 1000 euro l'anno, per 10 anni. Ma di quali documenti avremo bisogno per ottenere queste agevolazioni? Non serviranno particolari domande. Dovremo mantenere solo alcune certificazioni in caso di controlli fiscali.

Continua la lettura
46

Come accedere alle agevolazioni

Innanzitutto dovremo ordinare i lavori e pagarli via bonifico bancario o postale. Specifichiamo che si tratta di un pagamento speciale per ristrutturazioni con agevolazioni al 50%. Manteniamo regolare fattura. Molto importante è la dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Qui inseriremo la data dell'inizio dei lavori sulle inferriate e la loro idoneità al bonus fiscale previsto per legge. Potrebbe essere necessario, in caso di controlli, avere il numero di partita IVA della società responsabile degli interventi.

56

Guarda il video

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Ricordiamo che potranno accedere al bonus i proprietari di appartamenti, ma anche il coniuge e i famigliari fino al terzo grado di parentela.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come segnalare all'Inps i contributi previdenziali non versati

Pagare le tasse e versare i contributi sono dei doveri a cui tutti i cittadini devono assolvere. Bisogna quindi verificare periodicamente che si siano versati i contributi corretti, e in caso di mancanza provvedere a versare la quota rimanente al più...
Lavoro e Carriera

Come richiedere l'estratto conto contributi INPS On Line

Tutti quanti quando lavoriamo, dobbiamo versare una quota mensile all'INPS per la nostra futura pensione. Ma quanto versiamo ogni anno all'INPS? L'estratto conto contributi non è altro che un elenco, registrato negli archivi dell'INPS, contenente tutti...
Lavoro e Carriera

Come agire in caso di contributi non versati da parte del datore di lavoro

In questo articolo abbiamo pensato di affrontare un problema che purtroppo, molto spesso, affligge molti lavoratori. Vogliamo parlare di come poter agire nel caso in cui abbiamo dei contributi, che non vengono versati, da parte del nostro datore di lavoro....
Lavoro e Carriera

Come Ottenere L'Accredito Dei Contributi Servizio Militare

I Contributi sono le somme che i datori di lavoro ed i lavoratori devono versare agli Enti assicurativi e previdenziali (Inps e Inail, per il settore privato, il Tesoro per quello pubblico). Queste servono a contribuire all'onere che tali enti sostengono...
Lavoro e Carriera

Come calcolare contributi, tredicesima e ferie

Un lavoratore dipendente che ha una regolare retribuzione si può calcolare, in modo autonomo, le proprie ferie, i propri contributi e la tredicesima. Questa è un'operazione che può essere eseguita indipendentemente dal calcolo che viene effettuato dall'amministrazione...
Lavoro e Carriera

Come calcolare i contributi sul contratto a progetto

Ecco una guida, pratica e veloce, mediante il cui aiuto concreto poter essere in grado d'imparare come e cosa fare per calcolare nel modo corretto e pratico, i contributi sul contratto a progetto. Eseguire tutto questo, è veramente utile ed anche molto...
Lavoro e Carriera

Come mettere in regola una colf

Molto spesso per mancanza di tempo oppure per motivi di salute di varia natura, si decide di ricorrere all'aiuto di una colf in casa. Questa figura infatti è davvero ideale poiché alleggerisce di molto i compiti di chi la assume, specie se si tratta...
Lavoro e Carriera

Come aprire un garden center

L'apertura di un garden center rappresenta per gli amanti della natura un sogno da coltivare, una sfida che in alcuni casi può rivelarsi redditizia anche se piuttosto impegnativa. Un garden center richiede infatti un'approfondita conoscenza delle piante...