Il secondo tipo di vendita promozionale è molto diverso dalla liquidazione e riguarda le vendite di fine stagione. Durante questo periodo, da tutti conosciuto con il nome di saldi, i prodotti vengono venduti a prezzi scontati. Di solito i saldi avvengono in due periodi dell'anno, alla fine del periodo natalizio (saldi invernali) e nei primi giorni di luglio (saldi estivi). Queste vendite riguardano tutti quei prodotti che devono essere venduti entro quella stagione perché, in alternativa, perderebbero gran parte del loro valore di mercato e quindi dovrebbero essere successivamente svenduti. Anche in questo caso spetta alle Regioni disciplinare la vendita, soprattutto per quanto riguarda la data di inizio e fine dei due periodi annuali di saldi: per questo motivo le date di inizio dei saldi non coincidono in tutta Italia.