Una volta che farete il bilancio delle spese che dovrete andare ad affrontare vi dovrete andare a ricordate di aggiungere quella per la SIAE. Altre spese consistenti sono relative a volantini, al materiale pubblicitario, locandine, il noleggio dei film e l'affitto sala. Una volta che organizzate una rassegna cinematografica, non vi dovrete limitare alla proiezione sola del film: vi dovrete ricordare che le persone se le vedono a casa. Se il vostro budget è molto consistente, potrete allestire la sala che avete affittato con addobbi a tema ed anche magari, mediante il pagamento di un biglietto di ingresso, potrete permettervi di offrire anche un piccolo buffet alla fine della serata, in tema perché no con il film che è stato proiettato. Realizzate un evento che da un motivo maggiore alla gente di andare. La cosa più semplice è quella di creare, dopo il film, anche un dibattito sul tema che verà affrontato, invitando magari persone che sono esperte nel campo del cinema.