Per dare il via alle attività di organizzazione dell'evento, il comitato dovrà sostenere alcune spese iniziali come l'acquisto di targhe, coppe, medaglie, omaggi di ringraziamento ad alcuni presenti, allestimenti vari, costi dell'utilizzo degli impianti sportivi, il pagamento dei diritti SIAE, la richiesta delle autorizzazioni e, cosa più importante, la polizza assicurativa degli atleti. Per controbilanciare le uscite ci si può affidare all'aiuto del comune o di altri enti; altri proventi possono derivare dalla vendita dei biglietti dell'evento, dalle quote d'iscrizione dei partecipanti, dalla vendita dei gadgets e attraverso gli introiti di un servizio di ristorazione fornito dall'evento. Abbiamo terminato la nostra guida su come organizzare una manifestazione sportiva. Per ulteriori informazioni consultate il link: https://www.padovanet.it/informazione/guida-lorganizzazione-di-manifestazioni-ed-eventi-sportivi.