Come organizzare una lotteria a premi in un bar

Tramite: O2O 09/01/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le feste del Natale, Pasqua o Capodanno sono tutte delle occasioni speciali che si possono festeggiare in compagnia, dove sempre più spesso si ricorre in attività ludiche e ricreative, quali tombolate divertenti e lotterie a premi. Potrà infatti capitare, che anche in negozi e bar vengano organizzate lotterie con in palio un premio, ma anche tombolate vere e proprie, in modo da attirare maggior clientela aumentando la propria stima. Tal genere di concorsi non si possono però improvvisare, in quanto hanno veramente un loro regolamento che è imposto dalla legge e che va seguito alla lettera, evitando di incorrere in sanzioni antipatiche. Mediante tale tutorial, vi spiegheremo come organizzare una lotteria a premi in un bar in modo legale, ma anche trasparente e più di tutti semplice. 

26

Occorrente

  • Fare richiesta al Sindaco, alla Prefettura e al Monopolio di Stato
  • Allegare la documentazione necessaria
  • Verbale della lotteria
  • Verbale dei premi lotteria
36

Assolvere a delle operazioni burocratiche

Il proprietario del bar in questione, oppure la persona che rappresenta l'attività in modo legale, promuovendo l'iniziativa, dovrà assolvere delle operazioni burocratiche in modo da dar luogo ad una lotteria a premi internamente la sua struttura. Prima di tutto, nei trenta giorni che precedono il verificarsi della data della lotteria, dovrà mandare una comunicazione agli uffici regionali dei Monopoli di Stato, al Prefetto di competenza territoriale, e per finire, al Sindaco del Comune nel quale si svolgerà la lotteria stessa, segnalando in questo modo la sua intenzione di organizzare tale gioco. I premi che saranno in palio nelle lotteria, come anche quelli destinati alle pesche, verranno inevitabilmente scelti tra beni mobili e tra servizi.

46

Allegare il verbale dei premi

A questa richiesta scritta sopra citata, andrà unita sempre in allegato anche una speciale documentazione che attesta la quantità ed anche la tipologia dei premi, cioè il cosiddetto verbale dei premi. Inoltre dovranno essere anche forniti i dati relativi del luogo dove verrà svolta la lotteria, orario ed anche giorno dell'estrazione relativa. Inoltre, dovrà anche essere indicato il prezzo relativo ad ogni biglietto ed anche il numero dei biglietti che saranno venduti. La modulistica che occorrerà alle tombole, lotterie ed eventi di beneficenza, la potrete scaricare direttamente dal web in base al tipo di evento che verrà organizzato. Le procedure dovranno essere eseguite entro i tempi previsti dalla legge, consegnando tutta la documentazione richiesta dai diversi organi di Stato. I biglietti potranno poi essere venduti soltanto nel territorio provinciale, nel quale avrà luogo la manifestazione, e per la quale è stata richiesta l'autorizzazione alle Autorità locali, cioè Sindaco e Prefettura.

Continua la lettura
56

Descrivere nella scheda di estrazione tutti i premi

Tutti i premi dovranno essere specificati nella scheda di estrazione che dovrà essere allegata alla domanda invitando gli organi che abbiamo citato nei passi precedenti. La scheda di estrazione inoltre dovrà contenere la descrizione di quali e quanti oggetti oppure servizi verranno messi in palio insieme al valore loro monetario equivalente. Le lotterie tendenzialmente, vengono autorizzate senza problemi, se sono organizzate a titolo occasionale e qualora il loro provento non superi il limite massimo prefissato di euro 51.645,69. Tutta la modulistica che occorrerà dovrà essere usata per poter presentare le varie richieste in Prefettura, al Comune. Tale modulistica la potrete scaricare mediante internet, in maniera semplice e rapida. Sarà sempre meglio attenersi accuratamente alle direttive imposte dalla legge, in modo da evitare di abbattersi in procedimenti giuridici e sanzioni pecuniarie alquanto spiacevoli.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Svolgete le pratiche entro 30 giorni prima dall'evento
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come incrementare la clientela di un bar

Un bar è un locale commerciale in cui oltre a essere somministrate bevande e alimenti, è molto spesso un punto di ritrovo per amici e colleghi, oppure il luogo per fare una pausa relax da solo o in compagnia. Per essere un’attività di successo, oltre...
Aziende e Imprese

10 consigli per la gestione di un bar

Innanzitutto lo scopo di un bar è permettere alla clientela una breve pausa di relax accompagnata da un consumo di bevande e/o cibi leggeri. Per quanto da esterni possa sembrare semplice gestire un bar, non è proprio così. Il barista sa bene che non è...
Aziende e Imprese

Cosa regalare all'inaugurazione di un bar

Avviare una nuova attività è sicuramente un'impresa stimolante che può regalare tantissime soddisfazioni. Al giorno d'oggi, aprire un qualsiasi negozio che sia un pub o un bar comporta anche un rischio, ma è indubbiamente un avvenimento stimolante nella...
Aziende e Imprese

Come aprire un wine bar o un'enoteca

Negli ultimi anni hanno riscosso un notevole successo le enoteche o wine bar. Complice l’atmosfera rilassante, la possibilità di degustare sempre nuovi vini magari accompagnati da qualche stuzzichino, questi locali sono diventati dei veri punti di incontro...
Aziende e Imprese

Come calcolare i costi di gestione di un bar

Per avviare un determinato esercizio commerciale, bisogna assolutamente svolgere un'indagine di mercato. Così facendo si potrà valutare al meglio la tipologia di beni/servizi da fornire alla potenziale clientela del luogo analizzato. Le questioni principali...
Aziende e Imprese

Come aprire un bar

Numerosi individui avranno sicuramente pensato di aprire un'attività commerciale, allo scopo di mettersi in proprio ed entrare nel mondo dell'imprenditoria. Attualmente risulta davvero complicato trovare un lavoro alle dipendenze. Molte persone cercano...
Aziende e Imprese

Come organizzare un coffee break

Il coffee break è il momento di pausa che generalmente si ha quando si partecipa ad una riunione, un meeting, un corso di aggiornamento oppure un congresso. Durante questo periodo di tempo le persone devono rifocillarsi con qualche stuzzichino per incamerare...
Aziende e Imprese

Come organizzare rete vendita

La rete di vendita è il ponte tra l'azienda ed i potenziali acquirenti dove la crescita, la qualità dei servizi e le dinamiche del mercato sono alla base di una efficace organizzazione di vendita. Ma come organizzare la stessa per aumentare, così, il...